In questo articolo cercherò di condividere l’esasperazione dei Libanesi, sono cose che non posso tralasciare, accadesse almeno una volta nella storia italiana un esempio del genere, invece mettiamo davanti a tutto il resto la politica e la tifoseria, per questo che non ci accorgiamo di quanta meno libertà hanno oggi i cittadini. Caro popolo italiano la sfiducia verso il nostro ennesimo governo fantoccio dovrebbe mobilitare le coscienze ma non solo. Invece continuiamo con la solita lista della spesa come riverniciare la nostra casa per farla diventare più bella e continuare a dividerci su posizioni pro Cina, pro Russia, pro Usa oppure contro questo o quello!
Ragazzi riprendiamoci, le droghe mediatiche fanno male! Noi italiani viviamo queste esperienze dalla televisione e dall’informazione social, sempre litigiosi e diffidenti, però mai che dimostriamo un minimo di logica, ricordo che siamo spettatori e non vittime. In Italia abbiamo molti problemi e facciamo finta che la cosa non ci riguarda, però riusciamo a contestare gli avvenimenti nel mondo, abbiamo la laurea in critica.
Non siamo un po’ ridicoli? Riconosciamo “per modo di dire” le cause, il nemico che si nasconde dietro l’esplosione delle tonnellate di nitrato di ammonio nascoste o tralasciate per irresponsabilità e incuria nel magazzino di stoccaggio. Ci siamo talmente imborghesiti e fossilizzati mentalmente, cerchiamo prove di un coinvolgimento di nazioni “nemiche”, di certo c’è che il disastro ha spazzato via quartieri e persone innocenti. Nessuno ha commentato in questi giorni la notizia, denunciando problemi economici che affliggono da diversi anni il Libano. Eppure sono situazioni che viviamo da parecchi anni anche qui da noi.
Le conseguenze più disastrose tutte le volte le paga il popolo, in qualsiasi parte del mondo, colpa di governi che si impongono reprimendo limitando la libertà dei cittadini, operando in maniera criminosa.
L’esplosione è l’ultimo dei problemi da considerare, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, da giorni le manifestazioni si fanno violente, impossibile che i rappresentanti di governo riescano a gestire la rabbia, non c’è più nulla da perdere, la soluzione è cacciare l’intera classe politica. I morti si conteranno insieme alle rappresaglie. Perdonate se ho analizzato le cose dal mio punto di vista, volevo raccontare il Paese, il popolo.
Il sabato della rabbia dimostra che la società libanese non tornerà indietro, le vecchie élite se ne devono andare https://www.huffingtonpost.it/entry/reset-beirut_it_5f2ee779c5b64d7a55f42d46
2019 : La rabbia dei poveri che investe il Libano unisce tutte le etnie https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2019/10/26/news/la-rabbia-dei-poveri-che-investe-il-libano-unisce-tutte-le-etnie-1.37789708
Libano, l’ennesimo suicidio nel Paese in agonia che si vergogna della povertà: la crisi e l’embargo su Siria e Iran che colpisce anche qui https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2020/08/04/news/libano_l_ennesimo_suicidio_nel_paese_in_lenta_agonia_disoccupazione_inflazione_e_l_embargo_su_siria_e_iran_che_colpisce_a-263699722/
2019: Libano: cronaca di una rivoluzione https://www.traileoni.it/it/2019/12/libano-cronaca-di-una-rivoluzione/
Il Libano alla ricerca di una luce in fondo al tunnel https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2020/07/06/libano-alla-ricerca-luce-fondo-al-tunnel/
Libano, scontri con l’esercito. Popolazione sotto la soglia di povertà
Beirut, quelle tonnellate di grano attorno alle macerie: la rinascita della città-ponte tra Occidente e Medio Oriente https://www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2020/08/07/news/beirut-264046203/
Il pane è introvabile, in Libano è esplosa la crisi alimentare https://ilmanifesto.it/il-pane-e-introvabile-in-libano-e-esplosa-la-crisi-alimentare/
Beirut, senza porto a rischio sopravvivenza tutto il Libano: le riserve di grano bastano per un mese https://it.sputniknews.com/intervista/202008059384923-beirut-senza-porto-a-rischio-sopravvivenza-tutto-il-libano-le-riserve-di-grano-bastano-per-un-mese/
Libano: 16 arresti per l’esplosione, la popolazione scende in piazza https://sicurezzainternazionale.luiss.it/2020/08/07/libano-16-arresti-lesplosione-la-popolazione-scende-piazza/
Il Libano sta vivendo una forte crisi economica e sanitaria, quindi ambientale https://www.lifegate.it/libano-crisi-economica-sanitaria-ambientale
L’esplosione a Beirut: Siate arrabbiati, non solo tristi, per il Libano. https://www.invictapalestina.org/archives/39883
Spero che gli amici lettori comprendano questo articolo, atto a chiarire il vero problema dei Libanesi. Con la speranza di non vivere una crisi economica così profonda nel nostro Paese, perché la domanda sorgerebbe spontanea: che fare a quel punto?