Torniamo indietro nel tempo, gli anni 60. Grazie a ricordi di amici e familiari, io purtroppo ero piccolo per capire quanto sia stato importante guardare gli anni del boom economico mentre si allontanavano i periodi negativi e povertà. Alcune analisi informazioni tratte dal web.

Alcuni ricordi del boom economico:

Scambio commerciale: elettrodomestici italiani tedeschi americani che duravano!

Elettrodomestici Italia: storia e diffusione nel nostro paese

Come l’elettrodomestico cambiò la società

Alcune foto ricordo del boom economico italiano:

Viaggio nella società dei consumi anni 50 e 60 http://www.1001storia.polimi.it/meusGEN/meuslive.php?projectid=1530&pageid=39094&navigation=short_loop&language=it-it&template=policultura&device=dynamic_html&public=1

Alessandro Montrasio informazioni sul boom economico italiano. Scarica file pdf https://it.pearson.com/content/dam/region-core/italy/pearson-italy/pdf/storia/ITALY%20-%20DOCENTI%20%20-%20STORIALIVE%20-%20Laboratori%20competenze%20-%20PDF%20-%20Boom%20economico.pdf

“C’era” la Lira italiana (moneta) https://it.wikipedia.org/wiki/Lira_italiana

“C’era” la Banca d’Italia che stampava moneta https://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d%27Italia

“C’erano” S.p.A storiche, imprese che davano lavoro, un futuro dignitoso a moltissime persone:

L’Italia repubblicana e gli anni dello sviluppo http://old.sturzo.it/edu/l-italia-repubblicana-e-gli-anni-dello-sviluppo/447-3-l-italia-del-centro-sinistra/619-il-miracolo-economico

“C’era“ la possibilità di acquistare una casa a riscatto con aiuti e agevolazioni di codeste società e di tante altre pubbliche e private, si pagava un affitto per un tot di anni e diventavi proprietario dell’immobile.

Sono tante le cose da ricordare del boom economico italiano, non basterebbe un articolo come questo per riuscire a capire chi eravamo e cosa siamo diventati oggi. Possibile che non vediamo una svolta concreta una luce fuore dal tunnel? Un governo capace di ricreare e valorizzare con progetti nel territorio il made in Italy? Le aziende chiudono e la crisi economica continuerà a mietere vittime soprattutto disoccupazione….c’era una volta il lavoro, la produzione, la nostra sovranità, soprattutto “c’erano gli italiani”.