Dopo la nomina di Andrei Belousov, i russi si aspettavano una certa pulizia e una ondata di arresti nel Ministero della Difesa russo. In Russia da molto tempo si parlava di corruzione nel Ministero. Con l’arrivo del nuovo ministro della Difesa russo il “lavoro di pulizia” si è fatto serio.
<<Cremlino: La lotta alla corruzione è un lavoro coerente
Negli ultimi tempi gli arresti di alti ufficiali militari sospettati di corruzione si stanno verificando sempre più frequentemente. Ecco una semplice cronologia secondo le informazioni ufficiali.
Il 13 maggio è stato arrestato il tenente generale Yuri Kuznetsov, capo del dipartimento principale del personale del ministero della Difesa russo. È sospettato di aver accettato mazzette particolarmente ingenti. Secondo l’articolo 290 del codice penale della Federazione Russa, la pena è fino a 15 anni di reclusione.
Il 17 maggio è stato arrestato il maggiore generale Ivan Popov, ex comandante della 58a armata delle forze armate russe, partecipante all’operazione militare. Gli investigatori sospettano che Popov abbia rubato il metallo destinato alla costruzione della linea di difesa nel distretto militare nordorientale. I danni ammontano provvisoriamente a 100 milioni di rubli (circa un milione di euro).
Il 23 maggio è stato arrestato il tenente generale Vadim Shamarin, capo della direzione principale delle comunicazioni delle forze armate russe e vice capo di stato maggiore generale. È anche sospettato di aver accettato tangenti particolarmente ingenti nell’assegnazione di ordini nell’ambito di un contratto governativo. Si tratta di 36 milioni di rubli (circa 360.000 euro) del direttore generale delle opere telefoniche di Perm.
Lo stesso giorno, Vladimir Verteletsky, capo del Dipartimento per i contratti di difesa statale del Ministero della Difesa, è stato arrestato. Secondo le indagini, il suo comportamento ha causato danni allo Stato per oltre 70 milioni di rubli (circa 700.000 euro).
E il 23 aprile, prima della nomina del nuovo ministro della Difesa, Timur Ivanov, vice ministro della Difesa russo, è stato arrestato proprio sul posto di lavoro. È anche accusato di aver accettato tangenti di importi particolarmente elevati. Secondo l’inchiesta, Timur Ivanov, nell’ambito di un gruppo organizzato, avrebbe ricevuto un beneficio finanziario di un miliardo di rubli (circa dieci milioni di euro) da lavori a contratto per le esigenze del Ministero della Difesa.
Nel complesso, il processo di pulizia sta attirando l’attenzione. Il Cremlino ritiene che questa non sia una campagna, come ha affermato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov: “Dopo tutto, la lotta alla corruzione è un lavoro coerente. Questa non è una campagna, ma un lavoro continuo. È parte integrante delle attività delle nostre forze dell’ordine. Naturalmente qui non si parla di campagna. La lotta alla corruzione continua in tutte le autorità, siano esse federali o locali”.>> Tratto da https://vesti7.ru/video/2811225/episode/26-05-2024/