Conte e Trump hanno anche parlato di rigassificatori, e pure tanto. Durante l’incontro si è parlato di shale gas. I funzionanti in Italia sono Panigaglia, Rovigo e Livorno. Quelli approvati sono Gioia Tauro, Zaule e Capobianco. 5 sono in fase di progetto. Insomma Trump vede l’Italia come un hub europeo del gas.

Cosa costa “in media in più” lo shale gas americano? Circa il 20% rispetto al mercato che normalmente adesso si utilizza per le forniture. Ho interpellato una persona che lavora nel settore. Nessun cittadino pagherebbe di più il 20% in bolletta, ovvio. Quindi accetti lo shale in una certa percentuale e utilizzi anche “altri” fornitori (ho detto per caso Russia?).

Diciamo che l’impatto si può moderatamente controllare e contenere, anche se un aumento sarà evidente e consistente. Pura follia? Beh abbiamo perso la guerra e siamo sempre una colonia. Quindi investiremo in rigassificatori e la bolletta aumenterà. Zio Trump sarà contento e in parte il deficit commerciale si ridurrà, oh lui lo desidera così tanto! Normale folle amministrazione, ma da bravi sudditi abbiamo ricevuto il gagliardetto americano.

Chi ne farà le spese? ENI, poco ma sicuro.

Non verremo mai invasi massicciamente da shale perché nessuno vuole finire gli 11 rigassificatori sparsi qua e là tra Italia ed Europa. Diciamo però che sicuramente 4 verranno finiti e altri potenziati (SI’: verranno potenziati quelli italiani). Se così andrà ci sono già accordi per un piccolo sconto sul prezzo!

Ora ne hanno finalmente parlato e l’ultimo velo è caduto: Trump usa l’Italia per condurre la guerra americana contro le disubbidienti Germania e Francia.

Alessia C.F. (ALKA) http://liberticida.altervista.org E https://www.orazero.org

https://it.sputniknews.com/economia/201807316309048-energia-UE-Nord-Stream-2-prezzo-Turkish-Stream-Shah-Deniz-2-Russia/

https://www.corriere.it/politica/18_agosto_01/conte-chiede-trump-bloccare-francesi-petrolio-tripoli-366c86c2-9503-11e8-8f77-2ea13bfc36ea.shtml

http://formiche.net/2018/07/concorrenza-usa-russia-energia-tabarelli-nomisma/

http://funnyking.io/?p=119

Previous articleIl Viminale e la Germania individuano una nuova forma di risparmio
Next articleA proposito di emigranti……
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)