La City di Londra è il quartiere di Londra in cui hanno sede le grandi compagnie bancarie e assicurative, le varie Borse Valori in cui sono quotate azioni, obbligazioni, metalli, elenco lungo.

La City è un vero e proprio stato con regolari elezioni, dispone di un dominio governativo .gov, la City è una azienda privata: il nome completo è “The City of London Corporation” Welcome to the City of London Corporation

Il sindaco della City of London Corporation risiede a Mansion House, di fronte alla Banca d’Inghilterra a pochi metri dalla N.M. Rothschild

The Lord Mayor of the City of London. Viene eletto tra i 25 assessori (Alderman: uno per ogni distretto in cui è divisa la City). Anche in questo caso si parla di Corporate Governance, come per le aziende private Corporate governance and performance.

L’Azienda City attraverso il Common Council (il Consiglio che la governa e la amministra) è molto simile al consiglio di amministrazione di una azienda. Questo dettaglio fa meglio capire la distribuzione del potere.

Durante la stipula della Magna Charta il Principe Giovanni fu costretto a rilasciare l’autonomia alla zona che poi diventerà la City of London, questa zona doveva essere comandata da uno sceriffo soggetto a giuramento di fedeltà al Principe, ma dopo i nemici del Principe lo costrinsero a rilasciare la definitiva completa autonomia alla City. Rilasciata nel 1215, la monarchia britannica non ha più avuto e non ha tuttora alcuna potestà, potere o influenza su quanto accade dentro il territorio della City of London Corporation. Già nel 15-16° secolo la City era la finanziatrice di tutti i principali sovrani europei. Nel 17° secolo arrivano i banchieri italiani (banchieri veneziani), che avevano spostato prima ad Amsterdam e successivamente nella City il commercio con l’Oriente. Attraverso la Dutch East India Company e la British East India Company, i banchieri veneziani (Warburg) riuscirono ad accaparrarsi molti traffici con l’Oriente. Sempre qua nasce Bank of England, la prima vera banca centrale che anticipa quelle attuali.

La porta simbolica di entrata alla City of London Corporation è Temple Bar, prima si trovava presso Temple Church (di proprietà dei Cavalieri Templari e oggi luogo di attività forense). Ancora oggi simbolicamente il monarca deve fermarsi, chiedere permesso, attendere l’arrivo del sindaco che gli consente l’ingresso nella City passando sotto l’arco di Temple Bar.