Classico film di Nolan, che per essere capito va visto dall’inizio senza perdere nemmeno un fotogramma. Mancava, nel panorama cinematografico sulla seconda guerra mondiale, la disfatta di Dunkerque il dramma dell’unica vera sconfitta, anche contando Market Garden, subita dagli anglosassoni. Tra il 25 maggio e il 3 giugno 1940 furono evacuati dal territorio francese 350.000 soldati, praticamente l’intero British Expeditionary Force, inviato dagli inglesi in aiuto degli alleati francesi contro hitler. Nolan ha curato molto l’audio, il fischio della sirena che montavano i caccia tedeschi per fiaccare il morale dei nemici, è reso con sorprendente realismo e dà un certo fastidio, occasione per immaginare cosa dovettero provare quei ragazzi mentre venivano mitragliati con quel suono terrificante nelle orecchie. Consiglio di non perdere le prime scritte all’inizio del film, utilissime per capire poi lo svolgersi degli eventi.