“Sarai una statua davanti alleterno” dalla poesia di Giuseppe Ungaretti al bluff del professore. https://www.libriantichionline.com/divagazioni/giuseppe_ungaretti_la_madre

Giuseppe Conte, il dimissionario missionario, fin dove vuole spingersi o dove vuole arrivare? Fallito il primo governo ne ha fatto un altro, la democrazia parlamentare lo consente.

Risultato del discorso di Conte in Parlamento che chiede la fiducia per il nuovo governo Pd/M5S: un “ciaone” a Di Maio? Il professore si è già dimenticato del governo M5S/Lega? Spera di far felice qualcuno o se stesso?

Ricordiamoci del vecchio video Conte-Merkel a Davos e cosa si dicono i due. Mi ha basito l’approccio semplicistico

Ricordo bene un famoso titolo dove i leader europei si scagliavano verso Conte dandogli del “Burattino di Salvini e Di Maio”. Molto coerenti i leader europei, quindi se fai quello che loro ti dicono non sei più un burattino (http://www.ilgiornale.it/news/politica/i-leader-europei-contro-conte-burattino-salvini-e-maio-1644415.html). Quindi nessun ripensamento europeo, sono tranquilli perché viene portata avanti la solita agenda, il Governo PD-M5S e Paolo Gentiloni “nuovo Commissario europeo” suggellano il patto e mostrano di essere fedeli e rassicuranti servitori dei poteri di Bruxelles.

Una stabilità del Bel Paese decisa con un compromesso tra due partiti, ma non da noi italiani. Oggi fa comodo parlare di democrazia parlamentare e prima non era la stessa cosa? Hanno sempre fatto quello che volevano loro, soltanto tante promesse (mai mantenute) e sempre nuove tasse!

Conte inizia il suo secondo Governo partendo con una promessa “Adopereremo lessico più rispettoso” https://video.corriere.it/politica/governo-conte-adopereremo-lessico-piu-rispettoso-aula-applaude/81058328-d2e7-11e9-b7e8-6cf2f2f7881d. Iniziamo davvero molto bene! Invece di parlare di contenuti, si parte col curare il lessico.

Quindi, non dirò più vaffanculo, ma caro Conte dirò: “spam grillino poetico, intercalare comunemente accettato, liberatorio come cagare dopo una spossante giornata di lavoro, indicato come rimedio anche dal medico di famiglia, parola santa quando la classe dirigente ti rallegra la giornata con tasse fantasiose, un modo intimo di porre un augurio che trae origine in tempi antichissimi, usato anche da Giuseppe quando Gesù si perse nel tempio per pontificare, una candida parola esprimibile quando le cose van dette fuori dai denti.” Chissà cosa avrebbe detto il Conte Mascetti dopo averti sentito.

Cosa c’è e cosa manca nel programma del governo Conte bis? Due articoli interessanti da leggere per iniziare a capire l’aria che tira: https://www.fanpage.it/politica/cosa-ce-e-cosa-manca-nel-programma-del-governo-conte-bis/ e https://www.repubblica.it/politica/2019/09/09/news/governo_conte_fiducia_camera-235548089/

Tra dire e fare c’è di mezzo il Boh o il Mah! Due partiti che si sono fatti la guerra per anni con insulti e spinte (Pd e M5S). Durerà fino alla fine il governicchio proposto dalla UE, anche se la gente urla per chiedere nuove elezioni. Infatti mi affaccio alla finestra e guardo la piazza vuota, anche in questo l’Italia è vergognosamente assente.

Pure in silenzio è iniziato un qualcosa che mi mette i brividi, avete saputo cosa ha fatto FB a CasaPound?

Nei prossimi mesi la politica comunque non sarà per nulla tranquilla e questo video di Fabio Dragoni lo spiega bene e in modo semplice: https://rutube.ru/video/2488bc99f646ba0be2e7817af3537cc6/?pl_type=user&pl_id=1760255 (2 minuti e passa la paura, forse).