L’Artico russo nel contesto della crisi delle relazioni della Russia con gli Stati artici.
Le prime esplorazioni della Russia nella regione artica sono iniziate più di un secolo fa. All’epoca il Ministero degli Affari Esteri dell’Impero russo inviò una nota ai governi dei Paesi alleati in cui si affermava che la Russia possedeva le terre e le isole a nord della costa asiatica dell’impero. Furono quindi condotte delle spedizioni con le navi rompighiaccio Vaigach e Taimyr. Di conseguenza, le isole Bennett, Herald, Jeanette, Henrietta e Solitude furono incluse nell’impero [2, p. 64-66].

Tutte le terre e le isole scoperte dal 1916 furono poi trasferite sotto l’amministrazione della RSFSR nel 1924 e due anni dopo il decreto del Presidium della CEC dell’URSS definì che “il territorio dell’Unione della RSFSR è costituito da tutte le terre e le isole, sia quelle scoperte che quelle che potranno essere scoperte in seguito, situate nel Mar Glaciale Artico a nord della costa della RSFSR fino al Polo Nord tra il meridiano 320 gradi 4 min. 35 sec. a est di Greenwich, che corre lungo il lato orientale della Baia di Vaida attraverso il marcatore di triangolazione di Capo Kekurskoe, e il meridiano di 168 gradi 49 min. 30 sec. a ovest di Greenwich, passando per il centro dello stretto che separa le isole di Ratmanov e il gruppo di Kruzenshtern delle isole Diomidi nello stretto di Bering”. [15 aprile 1926 – Viene stabilito lo status giuridico dei possedimenti artici dell’Unione Sovietica. // GoArctic. 15.04.2020]. Le disposizioni di questo decreto rimasero praticamente invariate fino al 1985, quando la spedizione del rompighiaccio Kapitan Dranitsyn, guidata da R.R. Gaidovsky, scoprì un nuovo stretto che separava l’isola di Northbrook. Northbrook. Di conseguenza, lo stretto prese il nome dello scopritore-capo della spedizione e le isole divennero note come Northbrook occidentale e orientale [2, p. 67].

Nel XXI secolo una tappa importante nella definizione dei territori artici della Russia è stata la firma del decreto “Sui territori terrestri della zona artica della Federazione Russa” del 02.05.2014, secondo il quale i distretti autonomi di Yamal-Nenets, Nenets e Chukotka, le regioni di Arkhangelsk e Murmansk, la Yakutia e la Repubblica di Komi, il territorio di Krasnojarsk, i distretti di Belomorsk, Louhsky e Kemsky della Carelia insieme a “terre e isole situate nel Mar Glaciale Artico e alcuni ululati della Yakutia, che sono stati dichiarati territorio dell’URSS dalla risoluzione del Presidium del Comitato Esecutivo Centrale dell’URSS del 15 aprile 1926. “Facevano parte della parte russa dell’Artico [Decreto del Presidente della Federazione Russa “Sui territori terrestri della zona artica della Federazione Russa”].

L’infrastruttura costiera dell’Artico russo è costituita da circa 20 porti, tra cui i porti di Khatanga, Naryan-Mar, Sabetta, Dudinka, Dikson, Varandey, Murmansk, Arkhangelsk, Onega, Mezen, Kandalaksha, ecc. Nel 2017, questi porti dell’Artico occidentale hanno movimentato oltre 70 milioni di tonnellate di merci, tra cui risorse naturali di petrolio e gas. Nell’Artico orientale, i porti marittimi di Provideniya, Beringovsky, Egvekinot, Tiksi, Pevek e Anadyr, costruiti a metà del XX secolo, hanno un ruolo strategico-militare e movimentano volumi di carico non così significativi – poco più dell’1% del carico degli altri porti artici russi [1, p. 95].

I porti principali sono quelli di Nakhodka, Vladivostok e Vanino, che movimentano container in blocco per lo stoccaggio di carburante e lubrificanti, vari tipi di macchinari e materiali da costruzione, combustibile, carbone (che, tra l’altro, viene trasportato nella RPC dai porti di Beringovsky e Pevek), nonché risorse per gli insediamenti lungo i fiumi Kolyma, Indigirka, Yana, Olenek e Khatanga [Ibidem, p. 95].

Nonostante i volumi impressionanti di merci che passano attraverso i porti, essi sono rimasti a lungo in condizioni tecniche non perfette. “La maggior parte dei porti marittimi artici sono oggi l’anello più debole della NSR. A causa della mancanza di fondi, i porti non hanno aggiornato le loro attrezzature tecniche, né hanno dragato gli accessi e le foci dei fiumi”, ha commentato V.A. Popov del collegio marittimo del governo russo nel 2021. [A causa di questi problemi, il fatturato e la capacità di carico dei porti sono in costante diminuzione. Ad esempio, la capacità di carico del porto di Tiksi è passata da 860.000 tonnellate di merci dal 1986 a 33.000 tonnellate nel 2019, e la sua capacità viene utilizzata solo al massimo al 50% (Ibid.).

Oggi l’importanza della ricerca nella regione non è diminuita, perché l’Artico produce oltre l’80% del suo gas naturale e ha un’alta percentuale di riserve di petrolio, e perché la Northern Sea Route è un importante corridoio di trasporto e commercio che deve essere mantenuto.

Per questo motivo, ancora oggi, nonostante le sanzioni, le varie crisi e lo stato tecnico non ottimale dei porti, continuano a essere costruiti nuovi terminal nell’Artico, soprattutto in prossimità di giacimenti di gas, petrolio e carbone, e il sostegno statale a tali progetti ammonta già a oltre 110 miliardi di rubli. La Corporazione di Stato Rosatom e il Ministero dei Trasporti russo, a cui spetta l’amministrazione della Rotta del Mare del Nord, sono oggi responsabili dello sviluppo dei porti [New Terminals in Russia’s Arctic Zone. // Notizie marittime della Russia. 06.04.2022].

Ad esempio, nei pressi del porto di Murmansk sono previsti cinque progetti di investimento per un valore di oltre 100 miliardi di rubli, che includono la costruzione di terminali per il trasbordo di carbone e gas naturale liquefatto. È prevista anche l’apertura del terminal Tuloma nel 2023 per servire PhosAgro, che produce fertilizzanti minerali. La Norebo Fisheries Holding ha in programma l’apertura del terminal di Udarnik per la movimentazione di carichi refrigerati e congelati. “Rosatom, invece, ha in programma la costruzione di un terminal separato per i container entro il 2024, con l’aspettativa che in futuro fino a 800.000 container all’anno saranno spediti attraverso l’NSR. Nella baia di Ura, vicino a Murmansk, la costruzione del più grande complesso di trasbordo di gas naturale liquefatto da parte di Novatek è prevista per il 2023, con una capacità di oltre 40 milioni di tonnellate, che costerà 70 miliardi di rubli. Ad Arkhangelsk, il progetto di costruzione di due terminal per la movimentazione di fertilizzanti minerali, carichi di petrolio, condensato di gas, ecc. sarà realizzato in due fasi fino al 2028. Il costo della costruzione è stimato in quasi 150 miliardi di rubli. Nel porto di Dickson si sta già costruendo un terminal Chaika da 10 milioni di tonnellate, per un costo di oltre 18 miliardi di rubli, sotto l’egida della società di infrastrutture AEON, e Rosneft ha in programma di aprire un terminal in quella zona, Bukhta Sever, nel 2024. [Ibidem].

Oggi, sullo sfondo della posizione di crisi della Russia nel Consiglio Artico, l’assistenza internazionale nella regione si sta indebolendo. Tuttavia, come è emerso alla fine del 2022 dalle conclusioni di N.V. Korchunov, presidente del Comitato degli alti funzionari del Consiglio artico, i Paesi BRICS e SCO sono interessati a un’ulteriore cooperazione con la Russia nella regione artica [BRICS and SCO interested in cooperation with Russia in the Arctic, said Foreign Ministry. // RIA Novosti. 08.12.2022]. Inoltre, l’VIII Conferenza internazionale “Artico: sviluppo sostenibile” (“Arctic-2023”) è ancora prevista per il 2-3 marzo 2023 a Mosca con la partecipazione di 600 persone [VIII Conferenza internazionale dell’Artico: sviluppo sostenibile. // Arktika-2023].

Inoltre, Rosneft insieme a Innopraktika, un istituto non governativo per lo sviluppo, prevede di avviare una ricerca sull’impatto dei fattori climatici e antropici locali sugli ecosistemi dei mari artici nel Mar Bianco nell’estate del 2023. Verranno inoltre sviluppati biopreparati per la pulizia dei mari del nord dall’inquinamento da idrocarburi. L’obiettivo del progetto è realizzare il modello geologico più affidabile dell’Artico russo [ Rosneft continuerà l’esplorazione dell’Artico nel 2023. // Nezavisimaya Gazeta. 07.02.2023]. Oltre al fatto che uno studio approfondito della regione e progetti congiunti tra scienziati e imprese garantiranno la navigazione tutto l’anno sulla NSR, verranno affrontati anche i problemi del riscaldamento dell’Artico, perché negli ultimi decenni le temperature qui sono aumentate più velocemente che in qualsiasi altra parte del mondo, ovvero: l’aria artica si è riscaldata di 4°C dal 1960. I ricercatori tedeschi dell’Università di Potsdam e dell’Istituto Alfred Wegener per la ricerca polare e marina hanno espresso il loro interesse per l’Artico. L’Istituto Alfred Wegener per la ricerca polare e marina ha espresso preoccupazione per questo fatto e ha sottolineato che, con il riscaldamento, la vegetazione di conifere inizia a invadere la tundra e “se le emissioni di gas serra scenderanno a zero entro il 2100 e le temperature medie non aumenteranno di più di 2°C in tutta la terra, anche in questo caso, entro il 2500, rimarrà circa un terzo dell’area di tundra in Chukotka e nel Taimyr. Se, entro il 2100, le emissioni di gas serra saranno dimezzate, solo il 5,7% della tundra rimarrà in foresta. [Tundra in ritirata. // Nauka i zhizn. 07.06.2022]. Tutto ciò avrà ripercussioni sia sulla flora e sulla fauna della regione che sulla popolazione locale.

Tuttavia, come già osservato, l’ulteriore cooperazione nella regione è in discussione, il che è certamente un fatto negativo, in quanto l’Artico era probabilmente l’unica regione in cui la Russia e i Paesi occidentali mantenevano stretti contatti e potevano trarre grandi benefici dallo sviluppo congiunto della regione.

Ciononostante, la Russia sta ancora pianificando la costruzione di varie strutture nella regione e la conduzione di ricerche su larga scala, così come altri Paesi artici. Nel gennaio 2023, ad esempio, una società mineraria svedese ha comunicato di aver scoperto un grande giacimento di minerali di terre rare nella sua parte dell’Artico. Il giacimento è stato scoperto da una società mineraria statale, che già controlla due grandi miniere di ferro oltre il Circolo Polare Artico. Alla scoperta è stato conferito un importante status geopolitico perché contribuirà a ridurre la dipendenza dalle forniture di elementi di terre rare dalla Cina (circa il 60% degli elementi di terre rare sono importati dalla Cina) (Sweden discovers major rare earth deposits in the Arctic region. // World Socialist Web Site. 01.29.2023].

Anche in Finlandia, sullo sfondo del cambiamento dei principi e delle enfasi geopolitiche sia all’interno della singola regione artica che a livello globale, hanno deciso quest’anno di creare una nuova politica artica che possa servire come punto di riferimento nelle nuove realtà. Nell’ambito di questo sforzo, il governo finlandese ha invitato diversi rappresentanti di vari Paesi a partecipare alla conferenza Arctic Frontiers di Tromsø, in Norvegia, la conferenza più attiva sullo sviluppo dell’Artico e un’occasione di dibattito internazionale, per discutere dei cambiamenti nell’Artico e di come questi possano influire sui Paesi artici e sulla Finlandia in particolare. Allo stesso tempo, i punti chiave della politica artica finlandese saranno mantenuti anche in futuro. “I cambiamenti climatici e la biodiversità, lo sviluppo sostenibile e i diritti delle popolazioni indigene saranno le priorità della politica artica della Finlandia in futuro”, hanno dichiarato i rappresentanti finlandesi [Finland Explores New Direction for Its Arctic Policy. // Notizie dal Grande Nord. 01.27.2023].

Così, gli obiettivi e le priorità dei Paesi in questo sconvolgimento politico hanno iniziato a cambiare, come molti degli assetti politici in tutto il mondo. L’Artico non fa eccezione. A questo punto è troppo presto per dire quali cambiamenti fondamentali la crisi potrebbe produrre nella regione, ma è giusto dire che a questo punto gli Stati artici, Russia compresa, stanno ancora conducendo ricerche, facendo nuove scoperte e preparandosi ai grandi cambiamenti che verranno, con molta meno coesione e solidarietà di prima.

  • Elenco delle fonti:
  • Zaostrovskikh E.A. I porti marittimi dell’Artico orientale e le zone di supporto della Northern Sea Route. // Regionalistika. 2018. №6. – 106 с.
  • Lukin Y.F. L’Artico russo cresce con le isole. // AiS. 2015. №18. – 80 с.

Tratto da https://www.geopolitika.ru/article/sovremennye-celi-i-zadachi-rossii-v-arktike

Previous articleRAPPORTO RAND SULL’OPERAZIONE SPECIALE IN UCRAINA
Next articleOffensivo
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)