BY Leonid Savin – La Gran Bretagna merita un’attenzione particolare e uno studio dettagliato nel campo delle operazioni psicologiche e delle tecniche di manipolazione, grazie alla sua lunga ed estesa esperienza in varie parti del mondo. Quando Londra aveva molte colonie in tutto il mondo, gli esperti di sabotaggio politico, sabotaggio, creazione di una propria agenzia e guerra d’informazione basata su casi pratici hanno creato una vasta cartografia di scenari che sono stati adattati e ampliati nel tempo per soddisfare le esigenze attuali e le nuove tecnologie di spionaggio, sorveglianza e comunicazione.

Vale la pena ricordare che il termine “spin”, che significa “distorsione” (cioè distorsione dei fatti), è stato coniato anche dai politici britannici che hanno fabbricato informazioni e fatto dumping informativo per giustificare il coinvolgimento della Gran Bretagna nell’occupazione dell’Iraq nel 2003.
In questo articolo ci limiteremo ad alcune organizzazioni ed esempi degli ultimi anni, poiché i dati open-source sono talmente tanti che riempirebbero diversi volumi.

Uno dei più sinistri progetti di manipolazione mentale della Gran Bretagna è il Tavistock Institute. In origine era una clinica dove si studiava la “commozione cerebrale” (stress post-traumatico) durante la Prima Guerra Mondiale, ma dal 1922 iniziò a condurre ricerche sulla condotta della guerra psicologica.
Invece di aiutare i soldati traumatizzati, hanno studiato le loro reazioni e registrato i momenti critici del loro comportamento. Psicologi di spicco come Freud, Jung, Adler, Melanie Klein, Wilfred Bion, Edward Bernays, Eric Trist, A.K. Rice, Eric Miller, Aldous Huxley, R.D. Laing e molti altri hanno lavorato come ingegneri sociali per questa organizzazione.
Il lavoro di Jung, ad esempio, è stato utilizzato per rimitologizzare e “spiritualizzare” la società, utilizzando i memi della “speranza” e del “cambiamento” come una sorta di droga per la nuova era [i].

Vale la pena aggiungere che nel 1945 Kurt Lewin passò dal Tavistock al Massachusetts Institute of Technology per fondare il Centro di ricerca sulle dinamiche di gruppo. Negli Stati Uniti, Levine è oggi conosciuto come il fondatore della “psicologia sociale”. Nel 1948, il Centro si trasferì all’Università del Michigan, dove divenne l’Istituto per la ricerca sociale e continuò a condurre esperimenti psicosociali e a utilizzare la psicologia di massa. A quel punto la Tavistock Clinic originale era diventata parte del Servizio Sanitario Nazionale britannico.

Nel 1947 il Tavistock Institute è stato registrato come ente di beneficenza a Londra. Ha iniziato a sviluppare e diffondere modelli interdisciplinari di relazioni di gruppo e di apprendimento nella gestione, nell’amministrazione e nella politica sociale. Promuovendo la creatività e la politica organizzativa, il Tavistock rimase un’influente organizzazione di intelligence legata all’MI6, alla CIA, agli scienziati tedeschi del Progetto Paperclip [ii], alla Fondazione Rockefeller e ad altri organismi simili.
L’atteggiamento verso la comunicazione interpersonale e di gruppo è quello espresso dallo stesso fondatore della Tavistock Clinic John Rawlings Reece:
“La vita pubblica, la politica e l’industria devono essere… Se vogliamo penetrare nelle attività professionali e sociali degli altri, penso che dovremmo imitare i totalitari e organizzare una sorta di quinta colonna!
Dovremmo sforzarci di far sì che permei ogni attività educativa della nostra vita nazionale… Abbiamo lanciato un utile attacco a un certo numero di professioni. Le due più facili, ovviamente, sono la professione di insegnante e la Chiesa; le due più difficili sono la legge e la medicina”.

Va notato che Rhys, insieme a un altro membro della Tavistock Clinic, Henry Dix, visitò ripetutamente Rudolf Hess nella prigione segreta, dopo il suo sbarco in Scozia [iii].

Un esempio attuale della manipolazione e dei metodi di influenza del Tavistock è l’annuncio della loro quinta conferenza caraibica sulle relazioni di gruppo “Organizzazioni, culture, confini: esplorare la nuova leadership in un mondo in rete”, prevista per il novembre 2022, che afferma che sarà “uno spazio per esplorare come le nostre culture, organizzazioni e confini che abbiamo creato possono adattarsi per facilitare la leadership visionaria necessaria in questo spazio di relazioni in rete”.
Anche se a prima vista il sito web del Tavistock Institute non si discosta molto da quello di altri centri educativi occidentali, bisogna tenere presente la loro ricca esperienza passata. Non tutte le informazioni sono di dominio pubblico. È noto che anche i metodi di promozione del femminismo, dell’omosessualità, dell’uso di droghe, ecc. sono stati scrupolosamente sviluppati dall’Istituto Tavistock.

Organizzazioni simili occupano nicchie proprie in politica, economia e relazioni internazionali.
Il liberismo economico è promosso dal Centre for Policy Studies, spesso indicato come gruppo di pressione (politico) [iv].
Il Centro per la politica estera [v], fondato nel 1998 dal ministro degli Esteri Robin Cook, si concentra sui temi della stratificazione sociale, del settarismo politico e delle contraddizioni nelle diverse società. A prima vista, può sembrare che il Centro stia identificando i problemi e li stia affrontando. Tuttavia, un’analisi attenta dei suoi testi dà l’impressione che i suoi analisti siano deliberatamente alla ricerca di varie vulnerabilità in altri Paesi per poterle in qualche modo manipolare nel proprio interesse.
Sul sito web del Centro sono disponibili diverse relazioni e pubblicazioni in russo e kirghiso [vi].

La Fabian Society è la più antica organizzazione massonica che si definisce un think tank ed è ancora attiva. Politicamente, i Fabiani appartengono allo spettro della sinistra [vii]. La London School of Economics e la rivista New Statesman [viii] sono i loro creatori.
La rivista è nota per la sua russofobia, tra cui un articolo del 25 luglio 2022 in cui si afferma che “la Russia usa foto emotive di bambini per legittimare la sua guerra contro l’Ucraina e prende di mira i bambini stessi con la disinformazione” [ix]. Gli autori raccolgono accuratamente tutti i dati sugli eventi attuali in Russia relativi all’educazione patriottica e costruiscono infografiche per giustificare in qualche modo le loro fantasie.

Della London School of Economics si conoscono molte cose (compreso il fatto che è la fondatrice dell’università nazionale Higher School of Economics), ma vale la pena aggiungere che promuove anche la sodomia [x].
La Henry Jackson Society è un’altra entità che promuove la democrazia liberale e istituzioni come la NATO. Ha un proprio centro media e un dipartimento di ricerca che diffonde propaganda e ricerche pseudoscientifiche inventate. Una recente pubblicazione fa riferimento a come “la Russia stia conducendo una guerra ibrida contro la Gran Bretagna” [xi].
In un’altra sezione è possibile trovare una selezione di tipiche fake news, la maggior parte delle quali si concentra sulla Russia [xii].

Esistono anche progetti internazionali istituiti dalla Gran Bretagna, come la Pilgrims Society [xiii], organizzata nel 1902 per rafforzare i legami britannico-americani. Un tempo ne facevano parte Margaret Thatcher, Henry Kissinger, Caspar Weinberger, Paul Volcker, George Schultz e altri politici di spicco dei due Paesi. I cospirazionisti ritengono che sia stata questa società a gettare le basi dello Stato profondo negli Stati Uniti e a trasformare il classico imperialismo britannico in un’egemonia corporativa globale [xiv].
Tuttavia, non bisogna lasciarsi trasportare da teorie cospirative, poiché tali strutture e gruppi di pressione sono soggetti a continue audizioni e denunce da parte di media indipendenti o concorrenti.
Nelle inchieste sulle lobby aziendali e sulle false dichiarazioni si possono trovare numerosi dossier su come i magnati rimuovono ogni tipo di ostacolo sulla loro strada, di solito attraverso metodi e procedure non democratiche [xv].

O come alcuni intoccabili del governo possano facilmente bloccare le indagini della polizia sulla criminalità organizzata, sui legami corrotti con la massoneria, sugli omicidi e gli affari fraudolenti, e sui contatti di vari appaltatori con i boss criminali [xvi].
Prendendo in considerazione singole personalità, un esempio di attività britannica dirompente è Sir Anthony Monckton, che ha lavorato per i servizi segreti e l’establishment diplomatico britannico e nel 2015 ha creato il gruppo di consulenza ViennEast [xvii].
Ci sono poche informazioni su di lui rispetto ad alcuni politici famosi o personaggi scandalosi. Ma è l’ideatore di una strategia di degrado sociale attraverso i festival musicali e le discoteche. In Serbia, in particolare, durante il suo servizio ha dato vita a Exit, un festival annuale di musica elettronica e trance a Nis, in Vojvodina, che inizialmente promuoveva “democrazia e libertà” [xviii].
Exit è ora noto come luogo di propaganda e di spaccio di droga. La pubblicità del festival è stata fortemente promossa dai media britannici e dopo un po’ Exit ha iniziato a organizzare festival simili in altri Paesi balcanici e città della Serbia. In altre parole, il modello ha iniziato a essere replicato altrove, minando deliberatamente i valori tradizionali e gli stili di vita sani.
Monckton sta ora facendo pressione per l’agenda geopolitica degli atlantisti nell’Europa continentale [xix]. Allo stesso tempo, è membro dell’European Principal Group, un’organizzazione che si occupa di comunicazione strategica, relazioni governative e geopolitica [xx].

Parlando specificamente dei progetti governativi britannici legati alla manipolazione dell’informazione, va notato che relativamente di recente il governo britannico ha investito oltre 82 milioni di sterline nei progetti mediatici di 20 Paesi dell’Europa orientale e dell’Asia centrale. I fondi sono stati spesi attraverso il Fondo intergovernativo per i conflitti, la stabilità e la sicurezza (CSSF) con l’obiettivo dichiarato di prevenire “instabilità e conflitti che minacciano gli interessi britannici”.
Tra questi, un progetto esplicitamente rivolto alla Russia, il Countering Disinformation and Media Development Programme. Si estende lungo il confine occidentale della Russia, dagli Stati baltici all’Europa centrale e orientale, anche se nei documenti del progetto non sono stati citati paesi specifici [xxi].

Il progetto è iniziato nel 2016 e inizialmente si chiamava “Lingua russa”. I documenti sostengono che il Regno Unito “sta lavorando con una serie di partner per migliorare la qualità dei media statali e indipendenti in lingua russa”. In seguito ha incluso anche i media non in lingua russa.
Il sostegno ai beneficiari comprendeva “tutoraggio con i media britannici”, “consulenza sulla programmazione” e “coproduzione finanziata”. Il programma era gestito dal Ministero degli Esteri britannico, che però si è rifiutato di fornire informazioni dopo le richieste ufficiali [xxii].
Tuttavia, i documenti rilasciati dal Ministero degli Esteri britannico indicano legami tra alcune ONG russe e individui con fondazioni occidentali. Mostra gli importi stanziati per i vari progetti. C’è anche un elenco dei responsabili sia da parte russa che britannica.
Ad esempio, alcuni progetti sono stati realizzati da agenzie britanniche come il Royal United Services Institute e Chattem House, nonché da altre organizzazioni straniere, come l’European Leadership Network, che ha gestito un progetto sulle relazioni Russia-NATO.

L’elenco comprendeva organizzazioni russe che ricevono regolarmente sovvenzioni da donatori occidentali, come il SOVA Center e il Carnegie Moscow Center. Esistono anche strutture e aree accademiche in cui l’implementazione delle attività può rappresentare una minaccia per la società russa. Viene esplicitamente dichiarato l’interesse a contribuire a ottenere “l’accesso ai vantaggi scientifici russi e ad approvare cinque nuove interazioni di ricerca all’anno”.

Si sottolinea inoltre la necessità di “sviluppare oltre 400 contatti tra scienziati, ricercatori e decisori di nuova generazione”. Nelle imprese, gli obiettivi sono più modesti: almeno un progetto di innovazione comune all’anno. L’obiettivo generale era quello di “dimostrare alla popolazione in generale la volontà del Regno Unito di impegnarsi con la Russia nella scienza e di collegare nove milioni di giovani attraverso la scienza e l’istruzione in due anni” [xxiii].
Questo sembra chiaramente un progetto a doppio fondo: reclutare i propri agenti e portare via dalla Russia gli specialisti (fuga di cervelli).
Tra i beneficiari dei finanziamenti britannici per la promozione dei valori occidentali in qualche forma in Russia nel periodo 2020-2023 figurano:

  • Fondazione Thomson Reuters (1,5 milioni di sterline)
  • Fondazione Thomson (1,15 milioni di sterline)
  • Portale informativo “Casi di questo tipo” (201 milioni di sterline)
  • Progetto Internet “The Voice of the Lawyer” (1,425 milioni di dollari, cofinanziato dal Dipartimento di Stato americano)
  • “Centro di informazione interetnica” di Ekaterinburg (22 milioni di rubli)
  • Il progetto “Captivity.net” (17.300 sterline)
  • Fondazione Sphere Charity (protezione LGBT nel Caucaso – 240.000 sterline)
  • Centro Sova per l’informazione e l’analisi (300.000 sterline)
  • La Società “Memorial” (creazione di una mappa nazionale della repressione sovietica – 555.000 sterline)
  • “Zona Prava / Zona.Media (248.000 sterline)
  • Centro di crisi “Hope” a Grozny (243k £)
  • Sostegno alla rete dei centri LGBT (380.000 sterline)
  • Portale Mediazona (100.000 sterline all’anno)
  • Centro per i diritti umani (1,05 milioni di sterline)
  • Centro LGBT di Ekaterinburg (2,23 milioni di sterline)
  • Centro ecologico “Bellona” di San Pietroburgo (2 milioni di rubli)

Bisogna capire che questa è solo la punta dell’iceberg della “quinta colonna”. Quasi tutti i beneficiari sono ufficialmente registrati come agenti stranieri. Agendo come organizzazioni ombrello, creano le loro reti di agenti, scambiano informazioni tra loro e sviluppano una strategia per ulteriori azioni, compresa la possibilità di lavorare in clandestinità.
Nel 2021 sono trapelati documenti che rivelano il coinvolgimento della Reuters e della BBC in programmi segreti del Ministero degli Esteri britannico con l’obiettivo di “cambiare gli atteggiamenti” e “indebolire l’influenza dello Stato russo”.
La Reuters e la BBC sono state originariamente sponsorizzate dal Foreign and Commonwealth Office (FCO) britannico per realizzare una serie di programmi segreti volti a promuovere un cambiamento di regime in Russia e a minare il governo.
Il materiale trapelato dimostra che la Thomson Reuters Foundation e la BBC Media Action erano coinvolte in una guerra informativa segreta volta a contrastare la Russia. Lavorando attraverso un dipartimento oscuro all’interno dell’FCO del Regno Unito, noto come Counter Disinformation & Media Development (CDMD), le organizzazioni dei media hanno operato insieme a un gruppo di ufficiali dell’intelligence in un’organizzazione segreta nota come Consortium.

Attraverso programmi di formazione per i giornalisti russi, supervisionati dalla Reuters, il Ministero degli Esteri britannico ha cercato di ottenere un “cambiamento negli atteggiamenti dei partecipanti”, promuovendo una “influenza positiva” sulla loro “percezione della Gran Bretagna”.
I contractor dell’intelligence britannica che supervisionavano l’operazione, denominata collettivamente Zinc Network, si vantavano di aver creato “una rete di youtuber in Russia e Asia centrale” e di aver “supportato i partecipanti [nell’] effettuare e ricevere pagamenti internazionali senza registrarsi come fonti di finanziamento all’estero”. Si è parlato anche della capacità di “attivare una serie di materiali” per sostenere le proteste antigovernative all’interno della Russia [xxiv]. In altre parole, si tratta di creare cellule dormienti e di lanciarle all’occorrenza.

Un altro progetto ombrello è l’Integrity Initiative, che rappresenta una rete internazionale di politici, giornalisti, accademici, ricercatori e ufficiali militari che sono stati coinvolti in campagne di propaganda piuttosto sospette e spesso occulte, finanziate dal Foreign and Commonwealth Office (FCO) del Regno Unito, dalla NATO, da Facebook e dalle strutture di sicurezza nazionale.
In un documento si parla di “rete di reti” ed è supervisionata da un think tank britannico finora sconosciuto, The Institute for Statecraft, registrato in Scozia.
La sede dell’Istituto si trova sul lungomare di Two Temple Place a Londra. È interessante notare che il luogo, noto come Temple Place, è pieno di uffici di avvocati e in passato era utilizzato come rifugio per i Cavalieri Templari [xxv].
Tra l’altro, il famigerato Istituto Internazionale per gli Studi Strategici si trova nella porta accanto [xxvi]. Non è certo una coincidenza.

Infine, Bellingcat, un’organizzazione vietata in Russia, ha un certo numero di specialisti britannici nella sua struttura. Ad esempio, il ricercatore senior Nick Waters ha trascorso tre anni come ufficiale dell’esercito britannico, compreso un viaggio in Afghanistan, dove ha contribuito agli obiettivi dello Stato britannico nella regione. Poco dopo aver lasciato il servizio è stato assunto da Bellingcat per condurre indagini presumibilmente “imparziali in Medio Oriente”.
Ancora più sospetto è il passato dell’ex collaboratore Cameron Colquhoun. Ha trascorso un decennio in una posizione di rilievo presso il GCHQ (la versione britannica della National Security Agency statunitense), dove ha gestito le operazioni di terrorismo informatico e in Medio Oriente. Lo scozzese è specializzato in sicurezza in Medio Oriente ed è anche qualificato dal Dipartimento di Stato americano.
Nulla di tutto ciò, tuttavia, è stato rivelato da Bellingcat, che si limita a descriverlo come amministratore delegato di una società di intelligence privata che “conduce indagini etiche” per clienti in tutto il mondo [xxvii]. Chiaramente, questa sminuizione priva i lettori di informazioni chiave che dovrebbero conoscere per formarsi un proprio giudizio sulle storie che leggono.

Tutti questi fatti dimostrano ancora una volta l’importanza di un monitoraggio costante e di un’analisi dettagliata delle strutture governative britanniche, delle fondazioni e delle persone ad esse associate. Gli inglesi continueranno ad agire (NDR: la parola agire l’ho adottata in fase di traduzione, perché la parola originale era ben diversa).

https://www.geopolitika.ru/article/centry-informacionno-psihologicheskih-operaciy-zapada-chast-chetvertaya

  • [i] http://www.moderntimesworkplace.com/archives/ericsess/tavis1/tavis1.html
  • [ii] Un programma segreto degli Stati Uniti in base al quale più di 1.600 scienziati, ingegneri e tecnici della Germania nazista furono trasferiti dall’ex Germania nazista agli Stati Uniti per lavori governativi dopo la Seconda guerra mondiale in Europa, tra il 1945 e il 1959. Molte di queste persone erano ex membri e alcuni addirittura ex leader del Partito nazista tedesco. Lo scopo principale dell’operazione Paperclip era quello di dare agli Stati Uniti un vantaggio militare nella guerra fredda sovietico-americana e nella corsa allo spazio.
  • [iii] https://en.wikipedia.org/wiki/John_Rawlings_Rees
  • [iv] https://cps.org.uk/
  • [v] https://fpc.org.uk/
  • [vi] https://fpc.org.uk/publications/
  • [vii] https://fabians.org.uk/
  • [viii] https://www.newstatesman.com/international
  • [ix] https://www.newstatesman.com/world/europe/ukraine/2022/07/vladimir-putin-kremlin-weaponising-children-propaganda-ukraine
  • [x] https://www.lse.ac.uk/News/Latest-news-from-LSE/2022/f-June-22/First-gay-pride-photos-discovered-at-LSE?utm_source=News&utm_medi…
  • [xi] https://henryjacksonsociety.org/publications/russias-hybrid-war-against-the-uk/
  • [xii] https://henryjacksonsociety.org/rfe-rl-translations/
  • [xiii] https://www.pilgrimsociety.org/
  • [xiv] https://beforeitsnews.com/new-world-order/2021/09/british-pilgrims-society-is-the-head-of-the-snake-of-the-deep-state-in-america…
  • [xv] https://spinwatch.org/index.php/issues/climate/item/6021-fracking-industry-and-resigning-tsar-natascha-engel-hit-full-media-spin…
  • [xvi] https://spinwatch.org/index.php/issues/spying/item/5841-crime-lord-of-the-rings
  • [xvii] https://europeanprincipalgroup.com/who-we-are/anthony-monckton/
  • [xviii] https://www.exitfest.org
  • [xix] https://ve-insight.com/geopolitics/21st-century-congress-of-vienna/
  • [xx] https://europeanprincipalgroup.com/who-we-are/
  • [xxi] https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:lYLU8TuvkL4J:https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/s…
  • [xxii] https://declassifieduk.org/uk-spends-over-80m-on-media-in-20-countries-around-russia/
  • [xxiii] https://katehon.com/ru/article/britanskaya-agentura-v-rossii
  • [xxiv] https://thegrayzone.com/2021/02/20/reuters-bbc-uk-foreign-office-russian-media/?fbclid=IwAR3JA9jcJf2IIcfd1mbWACzIgUyM-jb3uRtdbXi…
  • [xxv] https://thegrayzone.com/2018/12/17/inside-the-temple-of-covert-propaganda-the-integrity-initiative-and-the-uks-scandalous-inform…
  • [xxvi] https://www.iiss.org/
  • [xxvii] https://www.mintpressnews.com/bellingcat-intelligence-agencies-launders-talking-points-media/276603/
Previous articleAl Microscopio cosa vedo?
Next articleLe prime crepe nel rapporto Biden-Zelensky. Ma perché ora?
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)