http://www.difesa.it/Amministrazionetrasparente/segredifesa/militare/Pagine/retribuzionicolonnelliegenerali.aspx

I guadagni- retribuzioni di un dirigente della PA (pubblica amministrazione)

https://www.eticapa.it/eticapa/quanti-sono-e-quanto-costano-gli-impiegati-pubblici-italiani/

https://www.aranagenzia.it/attachments/article/9043/Retribuzioni%20medie%20PA %20per%20macrovoce_2016_SITO.pdf

La percentuale del costo del personale dell’amministrazione centrale appare sempre minore, seppur di poco.
Il costo generale del personale è, nel 2018, pari all’85,65% del totale della spesa centrale e al 14,67% di quella totale, e scenderà, nel 2019, rispettivamente all’85,52% e al 14,65% per poi calare ulteriormente nel 2020 all’85,44% e al 14,29%. Significa che, a fronte di un taglio generale del 1,23% della spesa dell’Amministrazione centrale, corrispondente a 1 miliardo e 139 milioni, il costo del personale scende, in valori assoluti, dell’1,47%, ovvero di 1 miliardo e 167 milioni mentre appena dello 0,21% in valori percentuali sul totale della spesa centrale in tre anni. https://www.truenumbers.it/spese-dello-stato/

Le retribuzioni dei dirigenti privati (confronto con quelle dei dirigenti pubblici)

Leggendo l’articolo https://www.eticapa.it/eticapa/le-retribuzioni-dei-dirigenti-privati-confronto-con-quelle-deidirigenti-pubblici/ penso che “Lo Stato deve essere l’amministrazione di una grande azienda che si chiama Patria appartenente ad una grande associazione che si chiama Nazione”. Voi pensate che i vari governi succeduti abbiano fatto del loro meglio per garantire questo pensiero?