Cerchiamo di fare il punto della situazione
Il M5S fa il sovranista a tempo determinato e vota per nominare Von der Leyen. Siamo davanti a polli o a volpi? Guardate chi fa i complimenti al M5S!
Pare mio questo finanziamento non è mai avvenuto, anzi è la solita interferenza straniera in Italia. Ricapitoliamo:
- siamo occupati da 100 basi americane
- l’Italia ha venduto agli stranieri incredibili assets nazionali
- di solito la politica italiana si piega a 90° all’asse franco-tedesco
- forse il M5S è stato ideato a tavolino “altrove”
- tutto questo avviene durante una grossa bufera del CSM (timing perfetto!!!)
- come fu per Berlusconi ora forse potrebbe toccare a Salvini prendersi un golpe da Bruxelles
- se non sei funzionale agli interessi di Francia e Germania vieni spazzato via
- pure Trump è leggermente incazzato con la Lega per la firma del BRI

In molti iniziano a pensare che la bufera su Salvini è in realtà un attacco a ENI. Ulteriore messaggio importante arriva da Giulio Sapelli : “C’è un concerto internazionale – e nazionale – per far fare a Salvini la fine di Craxi. Ovviamente i francesi sono in prima fila” e poi aggiunge “La7, di proprietà di un imprenditore che aspira ad entrare in politica e a fare il capo del governo” https://www.ilsussidiario.net/news/russiagate-sapelli-salvini-e-la-pedina-di-un-attacco-alleni/1906048/
Si tira fuori un casino immenso appena Lega e M5S hanno criticità da risolvere, il problema adatto in un momento critico del Governo. Il PD e M5S propongono una commissione di inchiesta parlamentare, Conte concede il suo benestare. Peccato che queste commissioni si concludono dopo anni e la Magistratura non agisce mai spedita, col risultato che l’Italia ne verrebbe fuori danneggiata. Il problema è doppio: si danneggia un partito e l’attuale Governo. Speriamo che Mattarella non avvalli la crisi. Ma non ho la sfera di cristallo ed è difficile fare previsioni. Se il Governo cade ora potrebbe succedere di tutto.