Cerchiamo di fare il punto della situazione

Il M5S fa il sovranista a tempo determinato e vota per nominare Von der Leyen. Siamo davanti a polli o a volpi? Guardate chi fa i complimenti al M5S!

Sì sempre quel Letta che Dal 2014 è professore a Parigi a Sciences-Po (Institut d’Etudes politiques de Paris). Dal 2015 è Dean della Paris School of International Affairs dell’Università SciencesPo a Parigi. Dal 2016 è Presidente del “Jacques Delors Institut – NOTRE EUROPE“. Dal 25 marzo 2016 è commendatore di Francia, insignito con decreto presidenziale della Legion d’Onore dal presidente della Repubblica francese, François Hollande. Trovate tutto su http://www.enricoletta.it/enrico/.

Pare mio questo finanziamento non è mai avvenuto, anzi è la solita interferenza straniera in Italia. Ricapitoliamo:

  • siamo occupati da 100 basi americane
  • l’Italia ha venduto agli stranieri incredibili assets nazionali
  • di solito la politica italiana si piega a 90° all’asse franco-tedesco
  • forse il M5S è stato ideato a tavolino “altrove”
  • tutto questo avviene durante una grossa bufera del CSM (timing perfetto!!!)
  • come fu per Berlusconi ora forse potrebbe toccare a Salvini prendersi un golpe da Bruxelles
  • se non sei funzionale agli interessi di Francia e Germania vieni spazzato via
  • pure Trump è leggermente incazzato con la Lega per la firma del BRI

In molti iniziano a pensare che la bufera su Salvini è in realtà un attacco a ENI. Ulteriore messaggio importante arriva da Giulio Sapelli : “C’è un concerto internazionale – e nazionale – per far fare a Salvini la fine di Craxi. Ovviamente i francesi sono in prima fila” e poi aggiunge “La7, di proprietà di un imprenditore che aspira ad entrare in politica e a fare il capo del governohttps://www.ilsussidiario.net/news/russiagate-sapelli-salvini-e-la-pedina-di-un-attacco-alleni/1906048/

Si tira fuori un casino immenso appena Lega e M5S hanno criticità da risolvere, il problema adatto in un momento critico del Governo. Il PD e M5S propongono una commissione di inchiesta parlamentare, Conte concede il suo benestare. Peccato che queste commissioni si concludono dopo anni e la Magistratura non agisce mai spedita, col risultato che l’Italia ne verrebbe fuori danneggiata. Il problema è doppio: si danneggia un partito e l’attuale Governo. Speriamo che Mattarella non avvalli la crisi. Ma non ho la sfera di cristallo ed è difficile fare previsioni. Se il Governo cade ora potrebbe succedere di tutto.

Previous articleIl collasso del complesso militare-industriale degli Stati Uniti
Next articlePosso bombardare un po’ per favore? – Offerta di Trump all’Iran
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)