–> Soggetta alla colonizzazione britannica dai primi dell’ottocento, il paese è divenuto indipendente nel 1947 grazie alla resistenza non-violenta guidata da Gandhi e Nehru.
–> La divisione interna dell’ex colonia britannica ha dato vita allo Stato musulmano del Pakistan, contro il quale l’India ha combattuto tre guerre, due delle quali per il territorio – tuttora conteso – del Kashmir.
–> L’India è il secondo paese più popoloso del mondo. È uno Stato aconfessionale, e sebbene la gran parte della popolazione sia di religione indù, è anche il paese in cui vive la terza comunità musulmana più numerosa del pianeta. La Costituzione indiana riconosce ben 23 lingue officiali.
–> Nonostante l’economia del paese sia tra quelle a più rapida crescita al mondo, la vasta massa della popolazione rurale è povera e analfabeta. Le disparità nell’accesso ai servizi, basate su classi, caste, discriminazioni di genere e geografiche sono tuttora enormi. 
–> L’India attuale affronta diversi gravi problemi: oltre alla citata disputa con il Pakistan riguardo al Kashmir, la sovrappopolazione, il degrado ambientale, la povertà estesa, le tensioni etniche e religiose. Info Unicef: https://www.unicef.it/doc/786/india—profilo-del-paese.htm

Ghandi e l’enomia Ghandiana https://it.wikipedia.org/wiki/Mahatma_Gandhihttps://it.wikipedia.org/wiki/Economia_gandhiana

PROBLEMI POSTI DALLA SOCIETA’ MULTICULTURALE NELL’INDIA ATTUALE IN MERITO ALL’UNIFICAZIONE DEL DIRITTO

Tratto da una tesi di laurea del 2013: https://www.academia.edu/11465006/PROBLEMI_POSTI_DALLA_SOCIETA_MULTICULTURALE_NELL_INDIA_ATTUALE_IN_MERITO_ALL_UNIFICAZIONE_DEL_DIRITTO

L’India vuole regolarizzare i migranti irregolari, ma non quelli musulmani. Da ilpost.it :

India, proteste contro legge sulla cittadinanza voluta dal premier Modi: 6 morti in scontri di piazza. Da repubblica.it: https://www.repubblica.it/esteri/2019/12/16/news/india_proteste_legge_cittadinanza_migranti-243594771/

Razzismo! O religione?

India, proteste e scontri sulla legge anti-musulmani: 6 morti, centinaia di feriti. Da osservatoriodiritti.it: https://www.osservatoriodiritti.it/2019/12/18/india-proteste-scontri-legge-cittadinanza-anti-musulmani-religione-popolazione/

India: i musulmani esclusi dalla legge sulla cittadinanza. Da vaticannews.va : https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-12/india-musulmani-legge-cittadinanza.html

18 Dicembre 2019 Rivolte Indiane Da ispionline.it : https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/rivolta-indiana-24654 – Diritti calpestati e leggi da rispettare. Cosa prevede la legge?

Il Citizenship Amendment Bill (Cab), emenda una legge di 64 anni fa secondo cui un immigrato irregolare non può diventare cittadino indiano. In particolare, il provvedimento stabilisce delle eccezioni per Indù, Sikh e Cristiani provenienti dai paesi limitrofi a maggioranza musulmana (Bangladesh, Pakistan e Afghanistan). Ma non per gli immigrati musulmani: un’ingiustizia, secondo i musulmani indiani, una comunità che conta 200 milioni di fedeli, pari al 14% della popolazione indiana, e che dall’avvento al potere di Modi temono di diventare cittadini di serie B. Ma a spaventare i musulmani, è soprattutto il collegamento della Cab con un altro documento controverso: il Registro Nazionale dei Cittadini dell’India (NRC). Il registro fa parte della campagna intrapresa dal governo per identificare le famiglie di immigranti irregolari originari del vicino Bangladesh, insediatisi da anni nello stato nord-orientale dell’Assam. Ad Agosto, quando il NRC è stato pubblicato, circa 2 milioni di persone – molti dei quali musulmani – hanno scoperto che i loro nomi non erano presenti. Il governo ha comunicato loro che hanno un tempo limitato per presentare ricorso e dimostrare di essere a tutti gli effetti cittadini indiani. Altrimenti, rischiano di essere espulsi o di finire in campi di detenzione. Finora, la misura riguarda potenzialmente due milioni di persone. Ma il BJP al potere vuole estendere il censimento a tutto il paese entro il 2024.

Sviluppo o sottosviluppo? Tra povertà e discriminazioni sono riusciti a costruirsi l’atomica! C’entra il nazionalismo? Dovremmo preoccuparci?

NB: questo articolo è puramente informativo, tante notizie estrapolate dal web. Non ho nessun motivo per dover prendere posizione pro/contro l’India, infatti non ho inserito nessuna considerazione personale per il tipo di nazionalismo interno in quel Paese. Ma è comunque utile analizzare al fine di capire cosa succede in India in questi giorni. Ecco perché vale la pena leggere i tanti link che ho segnalato. Buona lettura!

Approfitto di questo spazio per fare gli auguri a tutti gli amici di OraZero e ai collaboratori.