La legge sullo ius soli, come ormai tutti sapranno, è definitivamente naufragata in parlamento, almeno in questa legislatura ormai agli sgoccioli, a causa della mancanza del numero legale per la votazione in senato.

La posizione delle varie forze politiche si può riassumere semplicemente: favorevoli i partiti a sinistra del PD, decisamente contrario tutto il centrodestra, il M5s non si sa bene che intenzioni abbia mentre si può definire “particolare” la posizione del PD: da un lato sembra voler fare di tutto perchè si abbia una legge sullo ius soli, per tenere contenta la frangia più a sinistra degli elettori del partito e per cercare di ricucire con i fuoriusciti, dall’altro fa di tutto perchè lo ius soli non diventi legge, per evitare una emorragia di voti verso il centrodestra o il M5s e perchè, a pochissimi mesi dalle elezioni, un provvedimento così impopolare costituisce un suicidio politico. Praticamente una paraculata.

Ma la letteratura riguardante lo ius soli, in rete, è amplissima, chi si vuole informare lo può fare comodamente ed esaurientemente. Lo scopo di questo post invece, è quello di conoscere la posizione degli utenti di Ora Zero riguardo lo ius soli e le motivazioni che spingono ad essere favorevoli o contrari.