L’Italia vuole dimostrare al mondo di essere capace di guardare verso progetti per l’energia sostenibile oppure strizzando l’occhio a Greta Thunberg – condividendo le sue battaglie ambientali – ma poi scarica tonnellate di plastica in giro per il mondo.
- Chi sono queste aziende oneste?
- Possibile che governo e partiti non siano al corrente?
- Dove viene scaricata la nostra plastica ?

Plastica: i nostri rifiuti vanno in Malesia – https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/10/plastica-migliaia-di-tonnellate-di-rifiuti-italiani-trasportate-illegalmente-in-malesia-linchiesta-di-greenpeace/5701515/ – Dopo il no della Cina del 2018 sono cambiate le rotte commerciali: Indonesia e Turchia sono diventano i primi importatori mondiali di plastica e rifiuti. 1.300 tonnellate di rifiuti in plastica spedite illegalmente dall’Italia ad aziende malesi nei primi nove mesi del 2019, in pratica circa la metà dei rifiuti plastici italiani vengono mandati in Malesia spesso in impianti privi di autorizzazioni. Dietro ci sarebbe un traffico internazionale di rifiuti in plastica. Nel video sotto allegato vedrete cosa ha scoperto GreenPeace:
Malesia, una discarica italiana: https://www.repubblica.it/ambiente/2020/02/10/news/malesia_una_discarica_italiana_della_plastica-248239310/
Malesia, la nuova terra dei fuochi – https://www.corriere.it/ambiente/19_settembre_19/malesia-nuova-terra-fuochi-brucia-li-plastica-mondo-intero-150c81c4-dad2-11e9-94b9-f72cb5920b7e.shtml – Ora il governo malese deve fare i conti con le tante ripercussioni sulla salute della popolazione, lo smaltimento dei materiali non avviene secondo le regole, i tanti roghi finiscono con l’avvelenare l’aria, il terreno e le acque. Una plastica che se non viene smaltita o riciclata, c’è sempre qualcuno che decide di bruciarla, ma cosa succede in questo caso?
- Bruciare la plastica produce diossina e idrocarburi policiclici aromatici. Cosa sono e cosa fanno: https://www.lifegate.it/persone/news/bruciare-la-plastica-produce-diossina-e-idrocarburi-policiclici-aromatici-cosa-sono-e-cosa-fanno Purtroppo le diossine hanno la caratteristica di bioaccumularsi
- Diossine: https://it.wikipedia.org/wiki/Diossine
- Esposizione a diossina e patologie correlate: http://www.isavemyplanet.org/altri%20temi%20ambientali/Taglieri-Diossina.pdf
- Avvelenamento da Diossina: è una Pandemia silente: https://www.mammesaluteambiente.it/web/2011/06/20/avvelenamento-da-diossina-e-una-pandemia-silente/
Questa è l’Italia! Esportiamo morte. Altro che riciclo! https://www.today.it/attualita/rifiuti-plastica-malesia.html
Comunque non solo l’Italia, anche l’Unione Europea esporta rifiuti in Malesia – https://it.euronews.com/2020/01/20/malesia-discarica-di-plastica-anche-dell-unione-europea – “Dal 2017 la Malesia importa circa il 20 per cento dei residui plastici dell’Unione europea, dopo lo stop cinese alle importazioni. I dati di Eurostat, diffusi da un dossier di Greenpeace, indicano che l’Italia bussa a Kuala Lumpur con un quantitativo di rifiuti che ha un peso pari a 445 Boeing 747 a pieno carico.“
Notizie recenti dicono che qualcosa sta cambiando! Cina e altri paesi Asiatici fermano l’importazione https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/05/rifiuti-dopo-la-cina-altri-paesi-asiatici-fermano-importazione-nel-2030-rischio-di-dispersione-di-111-milioni-tonnellate/5230911/
Non si salva nessuno da questo inciucio, le aziende di smaltimento lavorano per lo Stato, su questo non ci piove, se raccolgono rifiuti qualcuno gli avrà dato delega o no? Assumersi le responsabilità non sia mai! Di certo molta gente fa affari, c’è sempre chi dà il benestare per tacito consenso e il sistema funziona così.