Loop: cappio, occhiello; in informatica indica un ciclo chiuso che si ripete sempre uguale a sé stesso. Venerdì 6 dicembre 1963 nasce il primo governo Moro, innovativo per l’epoca perchè sostenuto da una coalizione in cui compare anche il partito socialista.

Lunedì 29 giugno 1964, il primo governo Moro è già finito, dopo 6 mesi.

Un gruppo di minoranza nel PSI si impunta su una questione ideologica e il governo moro cade, l’itaglietta è di nuovo senza governo. Ma bisogna fare presto, la parola d’ordine è FARE PRESTO non FARE IN MODO DI AVERE STABILITA’!

Il governo cade perchè alcuni compagni socialisti non vogliono che una scuola privata riceva 149 milioni di lire di finanziamento pubblico, questione di primaria importanza, non c’è che dire!

Loop: cappio, occhiello; in informatica indica un ciclo chiuso che si ripete sempre uguale a sé stesso. Sabato 1 giugno 2018 nasce il primo governo Conte, innovativo perchè sostenuto da una coalizione in cui compare anche il movimento conque stelle

Venerdì 9 agosto 2019, il primo governo Conte è già finito, dopo 14 mesi.

Loop: cappio, occhiello; in informatica indica un ciclo chiuso che si ripete sempre uguale a sé stesso

Finchè non ci libereremo di questa costituzione sarà sempre così, finchè non ci libereremo di questa costituzione progettata e realizzata per impedire il ritorno di fantomatiche dittature a mezzo dell’ingovernabilità sarà sempre così, sarà sempre un LOOP, ogni governo sarà la fotocopia del precedente: debole, nato da accordi di partito, non eletto dai cittadini, sempre a rischio caduta.

Quanto tempo ha perso l’Italia con questi governicchi instabili, inconcludenti, incapaci? Quante decisioni importanti sono state anteposte alle sciocchezze dei partiti o di addirittura di parte di essi?

L’unico modo di dare a questo paese stabilità è istituire il presidenzialismo, un premier eletto direttamente dal popolo come avviene negli USA o in Francia, ma per far questo bisogna buttare a mare questo cesso di costituzione che ci troviamo tra le palle, una costituzione nata per uno scopo che oggigiorno non ha alcun senso; ma nessun politico, in cuor suo, vuole veramente un premierato forte, il politici, TUTTI i politici italietti, preferiscono le coalizioni! Perchè la coalizione protegge dalle responsabilità, perchè con la coalizione si può far cadere il governo quando si vuole.

Come possiamo convincere i politici a cambiare la costituzione e con essa il sistema di governo? Basta non andare a votare, ma attenzione: NON ANDARE A VOTARE, cioè non recarsi proprio al seggio prechè una scheda bianca o una scheda annullata valgono quanto un voto! L’importante è fare in modo che l’affluenza ai seggi scenda sotto il 50%, poi staremo a vedere come il costituzionalista Lackland Mattarella riuscirà a conciliare il costituzionale concetto di universalità con un simile calo delle affluenze, staremo a vedere cosa si inventerà per non invalidare un simile risultato. E staremo a vedere chi accetterà come valide votazioni con un’affluenza sotto il 50% e chi no!