L’origine più probabile della fuga di informazioni altamente riservate dal Pentagono è stata spiegata in un’analisi recentemente pubblicata su  The Conservative Treehouse.
“Ormai le persone hanno familiarità con la storia del New York Times di una fuga di informazioni riservate riguardanti operazioni statunitensi in Ucraina e altri sforzi geopolitici. Il New York Times è stato il primo a raccontare la storia, condivisa con loro da ‘alti funzionari dell’amministrazione Biden’”, si apre l’analisi.

Il Times ha spiegato che i documenti di guerra classificati contenenti piani riservati americani e della NATO per rafforzare l’esercito ucraino in preparazione di un attacco anticipato contro le truppe russe sono stati condivisi sui canali dei social media.
“… usiamo questa opportunità per espandere la nostra base di conoscenze, sovrapporre i quadri noti che operano all’interno del nostro governo e contemporaneamente dare una prospettiva che non emergerà da nessun’altra parte”, ha proseguito l’analisi di TCT.

L’emergere della storia sul New York Times suggerisce che gli attori chiave coinvolti nella narrativa di fondo della questione siano interessi di intelligence interna. Se il Dipartimento di Stato avesse avuto un interesse nella questione, la CNN avrebbe presentato la storia. In alternativa, se un’operazione di intelligence straniera degli Stati Uniti avesse avuto un interesse nella questione, sarebbe stato il Washington Post a riportare la storia, ha osservato TCT.

Secondo il New York Times, la storia è attribuita a “alti funzionari dell’amministrazione Biden”, indicando un interesse dell’intelligence interna statunitense. Ciò implica che la narrazione è strategicamente diretta a plasmare l’opinione pubblica dal punto di vista delle pubbliche relazioni interne del governo degli Stati Uniti. L’intenzione alla base di questa narrazione è influenzare un pubblico domestico con un motivo verso un obiettivo specifico, afferma l’analisi.
“In secondo luogo, e in pieno allineamento con il primo punto, il fulcro della storia è incentrato su una fuga di notizie che affiora nei ‘social media'”, ha proseguito l’analisi. “Questo si adatta perfettamente alle parti interessate dell’intelligence nazionale (DHS, Consiglio di sicurezza nazionale, ecc.). Sappiamo che l’intelligence domestica opera nella spina dorsale delle piattaforme di social media. Un esempio è il lavoro del DHS e della comunità di intelligence interna (IC) come delineato nel caso di The Twitter Files.

“Mettendoli insieme, un prodotto della CI nazionale è emerso (viene chiamato leaked) su piattaforme di social media contenenti portali controllati dalla CI nazionale”, ha spiegato ancora il TCT. “La CI nazionale ha poi riferito sulle fughe di notizie ai canali utilizzati dalla CI nazionale. Vedete come si incastrano?”.
Collegando i puntini, si può dedurre che la comunità di intelligence nazionale potrebbe aver intenzionalmente collocato le “informazioni classificate” su piattaforme accessibili, solo per riferire successivamente della loro fuga di notizie ai media che si allineano con i loro obiettivi narrativi, ha osservato TCT.

“Ma perché la CI avrebbe piazzato informazioni classificate, per poi tornare indietro e riferire sulle informazioni classificate che ha piazzato? È qui che bisogna capire come funzionano le motivazioni, in un quadro più ampio”, prosegue l’analisi. “La fuga di notizie (le informazioni messe in giro) e il racconto della fuga di notizie (la storia del NYT) creano un’opportunità per la CI interna di inquadrare una narrazione di dis/mis/mal-informazione russa”.

Come mai l’IC domestico vorrebbe suscitare una storia di disinformazione / disinformazione come questa? TCT ha spiegato:

18 ore prima della fuga di notizie/costruzione della storia… due gremlins russi, forse sponsorizzati dallo Stato, o forse solo allineati allo Stato, hanno ingannato l’ex presidente francese Francois Hollande, facendogli ammettere che il governo degli Stati Uniti e l’alleanza occidentale erano dietro tutti gli eventi in Ucraina dopo il 2014, con l’intenzione espressa di costruire una guerra per procura contro la Russia usando l’Ucraina.

I burloni russi Vovan e Lexus, spacciandosi per l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko, hanno fatto sì che l’ex presidente francese Francois Hollande ammettesse che gli accordi di Minsk erano uno stratagemma della NATO per militarizzare l’Ucraina e che le nazioni occidentali rovesciassero il governo democraticamente eletto dell’Ucraina nel 2014.

Come notato da Gonzalo Lira, “François Hollande, ex presidente della Francia, conferma che il colpo di stato in Ucraina del 2014 faceva parte di un piano a lungo termine per far combattere l’Ucraina in una guerra per procura contro la Russia. Gli americani hanno preparato questa guerra sin dall’amministrazione Obama, ora è confermato oltre ogni dubbio”.

L’ammissione di Hollande supporta la narrativa degli Stati Uniti che usano la Russia come capro espiatorio, anche nel tentativo di screditare Donald J Trump. Gli Stati Uniti avevano pianificato una guerra per procura contro la Russia sin dalle proteste di Euromaidan e dalla successiva rivoluzione colorata in Ucraina, avviate dal Dipartimento di Stato americano e aiutate dagli alleati americani in Europa, afferma l’analisi.

“Questa è la dose più esplosiva di luce solare geopolitica da anni, e ovviamente queste dichiarazioni di Hollande sono state un problema serio per la Casa Bianca e la comunità dell’intelligence americana. Hollande è stato indotto con l’inganno da due burloni russi a raccontare la vera storia dell’Ucraina e del coinvolgimento degli Stati Uniti”, ha osservato TCT.

“Ora ne vedi la necessità? Il ricovero di Hollande è un problema urgente”.

Tradotto da https://www.naturalnews.com/2023-04-16-origin-online-leak-highly-classified-pentagon-intelligence-explained.html

Previous articleW LA FILA. BY ZOODANY
Next articleFughe di notizie che segnano la fine per l’Ucraina
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)