In tempi insospettabili Macron si accorse che così come costruita la UE non andava nella direzione giusta. Questo è un suo vecchio discorso fatto alla Sorbona nel settembre 2017, dove non nascose l’impasse in cui si trova la UE, già allora parlava di “evidente deficit democratico”!

I padri fondatori hanno costruito l’Europa lontano dal popolo, perché erano un’avanguardia illuminata, perché forse potevano farlo, e si sono fatti avanti, dimostrando che ha funzionato. Forse hanno goduto di una fiducia di cui i governi non hanno più l’esclusività (…) Questa pagina è stata spezzata dal dubbio democratico europeo (…) E penso che non avessimo ragione di far avanzare l’Europa nonostante le persone. C’è stato un momento in cui abbiamo pensato di dover scuotere le nostre democrazie facendo avanzare l’Europa nonostante tutto. È stato un errore e questo errore è stato raddoppiato dalla mancanza di proposte: abbiamo forzato la mano e detto “ma attenzione, non proporremo e non verremo a chiedere la tua opinione” (…) la Francia, come molti altri, aveva paura di proporre perché aveva paura di un indicibile, di qualcosa di terribile: il cambio di trattato “.

All’anima del c@xxo!

Emmanuel Macron ammette candidamente che la costruzione della UE non può funzionare bene perché alla base manca la legittimità democratica. Qua ci ricollega al fatto che l’attuale commissione si è formata ma sotto nubi molto grigie. Infatti a luglio 2019 Ursula von der Leyen ha ottenuto il punteggio più basso per diventare la presidente della Commissione europea, sintomo che il Parlamento europeo è abbastanza minato.

Qualche sito ha fatto notare che l’attuale Commissione è arrivata con un mese di ritardo al Parlamento europeo, cosa che non si era mai vista da quando è stato messo in atto il trattato di Lisbona. Ma è nata sotto le peggiori titolazioni pompose come i vaghi e insignificanti: “Valori e trasparenza”, “Promozione dello stile di vita europeo”, “Uguaglianza” , “Coesione e riforme” … Tutto questo spiega la totale opacità delle missioni, dei progetti, dei meccanismi del processo decisionale. Capiamoci bene la Commissione e i commissari europei in realtà non gestiscono nulla, tanti dipendenti e “superministri europei”, un esercito di oltre 30.000 dipendenti pubblici che alla fine sono solo responsabili verso se stessi.

La fragile nuova Commissione europea punta velocemente verso il federalismo. Nelle relazioni PESC e PSDC alla Commissione chiedono che diplomazia e difesa passino al voto a maggioranza qualificata. Un dominus che avanza fregandosene di ogni rispetto democratico.

Sanno che non hanno nessuna legittimità, ma la Commissione europea sta correndo come un bulldozer per spianare tutto, fregandosene allegramente di andarsi a scontrare con i popoli europei.

Ed ecco qui davanti a noi la insuperabile monnezza di Jean Monnet!
Ti comporti male e assaggi l’ira della Commissione, inutile ormai proclamare che si ha sfiducia nei confronti delle autorità federaliste. E come pensate che si risolva il MES? Ti fanno salire lo pread, ti minacciano di tutto e ti obbligano ad accettare con l’accetta tutto. Fossi britannico scenderei in strada a implorare il Brexit.

“Tra liberi con sofferenza” e “schiavi federali” la differenza è enorme.

E’ necessario combattere, se leggo bene la sfera di cristallo la UE nei prossimi cinque anni potrebbe assaggiare da parte dei popoli europei un aperto e immenso conflitto con la Commissione. E il TANTO CRITICATO Emmanuel Macron lo aveva visto in un momento di raro coraggio e lucidità.

Vuoi davvero una EU, allora è il caso di resettarla, di ripartire da zero e ricostruirla, e solo tra 50 anni saremo in grado in modo collegiale di costruire una vera Commissione sovranazionale e tecnocratica. MA prima dei sogni di Jean Monnet si doveva costruire una vera base europea di cooperazione tra nazioni sovrane dove si seguiva una grossa volontà del popolo.

Avete mai mandato avanti un’azienda? Se hai un AD sfigato strafottente che come al solito arriva e vuole essere rivoluzionario, questo poi si scontra con tutti i lavoratori che fanno marcia indietro… sai come finisce l’azienda? Te lo dico per esperienza: un AD appena patentato + 15 Yes Man neo patentati = mandano in fallimento una società nel giro di qualche anno. E parliamo di multinazionali consolidate con utili prodotti a strafottere, che hanno fatto investimenti in ogni angolo del mondo per anni e anni.

Dalla Redazione di OraZero A.C.F.