La proposta del governo di nominare Marcello Foa presidente della RAI ha scatenato una ridda di polemiche. Cha la RAI radiotelevisione italiana sia totalmente lottizzata politicamente è cosa ormai conclamata.

Con la riforma RAI del 1975 (1) in pratica si stabiliva che RAI1 fosse la rete democristiana, RAI2 fosse controllata dal PSI mentre RAI3 veniva controllata dal PCI.

Le conseguenze di quella riforma, divenute evidenti solo con l’avvento della seconda repubblica, furono che RAI1 diventasse la rete governativa, RAI2 quella vagamente più pluralista mentre RAI3 rimaneva un feudo degli eredi del PCI, qualsiasi fosse il governo, a tal punto da rendere più che giustificato il fatto che passasse alla storia come “Telekabul” (2).

In pratica, qualsiasi governo appena ottenuta la fiducia abbia messo mani alle nomine RAI cercando di lottizzare il più possibile l’informazione di Stato è cosa nota e conclamata. Che le opposizioni, ogni qualvolta vengano proposti dal governo le nuove nomine RAI battano i pugni sul tavolo e protestino, è cosa normale e comprensibile. Ma che le opposizioni, nel caso della nomina di Foa, in  particolare il PD (3), parlino di presidente non di garanzia e asservito alle logiche di partito è quantomeno grottesco e offensivo per l’intelligenza degli italiani, favorevoli o contrari a questo governo.  Persino in rete blog che si spacciano per politicamente imparziali hanno gettato la maschera e sono saliti sulle barricate.

Basterebbe ricordare tutte la nomine RAI all’epoca di Prodi e Berlusconi (4) per evidenziare come sia pretestuosa la polemica su Foa. Protestare, da parte delle opposizioni ci sta, prendere per il culo no. Nemmeno se sei un trinaricuito del PD! o se il tuo blog si chiama Butac (5).

 

(1) https://it.wikipedia.org/wiki/Riforma_della_RAI_del_1975

(2) https://it.wikipedia.org/wiki/Rai_3

(3) http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Rai-appello-del-Pd-a-Fi-e-Fdi-Foa-non-e-di-garanzia-non-votatelo-68c7faa6-dfb3-45bd-a421-6a904fa2405a.html

(4) http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13364862/nomine-rai-enrico-mentana-i-partiti-hanno-sempre-comandato.html

(5) http://www.butac.it/qui-non-e-la-rai/