Leggevo attentamente l’articolo di Mitt Dolcino sui minibot

Io rimango convinta che per raddrizzare i conti sia preferibile utilizzare una patrimoniale che non i minibot. Comunque il sunto è che prima o poi arriva una bella imposta straordinaria che pagheremo tutti. Da lì non si scappa. Poi davanti agli occhi mi ritrovo una nota di Paolo Becchi del 13 marzo 2019: “Nel contratto non è prevista l’uscita dall’euro, bensì la revisione dei Trattati europei e i cosiddetti minibot.”

https://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/13439866/paolo-becchi-patto-luigi-di-maio-matteo-salvini-ormai-riscrivere.html

Quindi i minibot sono già pronti? Oppure stanno valutando quale è la migliore soluzione tra le due opzioni?

I Minibot erano presenti nel programma della Lega per le elezioni politiche del 2018. Sono titoli di stato al portatore e di piccolo taglio, destinati al pagamento dei debiti della pubblica amministrazione, non sarebbero convertibili in euro. Si potrebbe utilizzarli per pagare tasse, fornitori, banche e dipendenti. Sempre che la BCE ce lo permetta di fare. Un debito cartolarizzato per evitare un default. Qua un brevissimo articolo li descrive https://www.investireoggi.it/economia/moneta-fiscale-cosa-sono-i-minibot-proposti-da-borghi-e-quali-rischi-comportano/

Ma questi titoli – entrati in circolazione – nel momento in cui vengono scambiati potrebbero perdere di valore, magari a causa di una forte sfiducia da parte dei cittadini. Quindi avrebbero un valore di mercato minore rispetto al valore di facciata. Parere mio i minibot evidenziano solo il default dello stato e non serviranno per farci uscire dai nostri problemi di debito. Alessia C. F. (ALKA)

Previous articleUSA: “Land of the Free”
Next articleEuropa tecnologicamente indietro e senza idee?
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)