Ciao a tutti, vi racconto un fatto che dimostra quanta schifezza c’è in questo Paese.

Diverse volte dopo aver effettuato una ricarica con “ricaricard” mi è capitato di veder sparire I soldi. Voi direte che “non è possibile, hai fatto le telefonate e non ti sei accorto!”. Magari fosse così almeno consumavo quello che ho pagato.

Si tratta dell’ennesimo sopruso a danno dei consumatori! Un vero raggiro silenzioso. La TIM insieme a società esterne fa attivare servizi non richiesti. Un SMS ti avvisa di abbonamenti che tu non hai sottoscritto, dopo qualche giorno a volte subito dopo la ricarica accade il fattaccio, vedi foto:

dettaglio traffico dal mio account TIM

L’unica cosa da fare è segnalare direttamente alla segreteria nazionale dell’ADICO: http://www.associazionedifesaconsumatori.it/intervento-adico/ perchè anche se contatti il numero verde che guarda caso è lo stesso della TIM la signorina al telefono può soltanto disattivare l’offerta-abbonamento dicendo che per il rimborso delle ricariche c’è una procedura da seguire, compilando un modulo nei negozi del gestore di rete, un foglio di contestazione, e comunque per priorità potranno attivare il blocco dei contenuti a pagamento e blocco dei servizi a valore aggiunto da terminale!

Quello che ho fatto io nel momento che mi sono accorto della “ruberia” passate tre settimane, 15,00 euro sparite dal conto di ricarica, è stato quello di telefonare al numero 800.44.22.99 ma è possibile inviare un SMS al 119 col testo senza virgolettato “disattivazione servizi VAS”

Per quanto riguarda il gestore di rete mobile, ha già avuto problemi del genere, navigando nel web trovi di tutto a riguardo.

https://tecnologia.libero.it/abbonamenti-truffa-sullo-smartphone-come-difendersi-14303

Quindi cari amici, occhio alle fregature legalizzate, il monopolio è truffaldino, mentre chi dovrebbe controllare è in vacanza a tempo indeterminato! Italia = mafia. Denunciate denunciate denunciate senza timori!