Quindi è da anni che le mozzarelle campane al veleno riforniscono tutti i supermarket d’Italia. La camorra ci propina tutto questo col benestare dei governi, dei comuni e delle procure.

In compenso, oggi, tutti i giornaloni rimbalzano una notizia importantissima: calano i nuovi casi di tumore in Italia, 371mila quelli stimati nel 2019, 2mila diagnosi in meno rispetto al 2018. Diminuisce anche la mortalità, “grazie ai programmi di prevenzione e al miglioramento delle terapie”. Questa diminuzione nasce dalle campagne di sensibilizzazione e dalla diffusione di corretti stili di vita. Ecco il censimento: https://www.fondazioneaiom.it/dove-mi-curo/i-numeri-del-cancro-in-italia-2019/

Mentre scrivevo l’articolo mi è venuta un po’ di acidità e ho fatto un salto alla farmacia sotto casa, per prendere il solito antiacido. Nulla da fare: 195 farmaci con ranitidina ritirati per presenza di impurità potenzialmente cancerogena. Sotto accusa è finita la Ndma (N-nitrosodimetilammina), sostanza probabilmente cancerogena per l’uomo. https://www.ilsole24ore.com/art/dal-buscopan-zantac-ecco-farmaci-bloccati-dall-aifa-impurita-cancerogene-ACfrtZm

Tornato a casa con le pive nel sacco mi ricollego a internet e scopro che Laura Boldrini entra nel Pd: “Per battere la destra non servono piccoli partiti. Altrimenti ci estinguiamo”.

Soddisfazione Pd: «Ieri Beatrice Lorenzin e oggi Laura Boldrini. L’iscrizione al Pd di due donne di grande valore è il segno di una sempre più chiara centralità del Partito democratico e dei valori di centrosinistra che rappresenta. Credo che ci sia un punto politico che unisce l’esperienza parlamentare di Laura Boldrini e l’esperienza di governo di Beatrice Lorenzin: la loro opera di difesa della democrazia rappresentativa e la loro sensibilità sociale. Beatrice ne ha dato prova al ministero della Sanità. Laura a Montecitorio e, ancor prima, nell’impegno umanitario con le Nazioni Unite».

Una soddisfacente giornata velenosa nell’Italia dell’Impossibile.