Sigaretta e stizza. Forse l’ultima. Il vertice ha dimostrato ancora una volta che la tanto decantata “solidarietà europea” non esiste. Pure l’ultimo beota lo ha ammesso https://www.huffingtonpost.it/entry/romano-prodi-il-consiglio-ue-di-ieri-e-stato-terribile-come-sempre-olanda-attacca-e-germania-segue_it_5e7e2af2c5b6256a7a29a38e
L’Italia colpita dal virus è stata lasciata sola dai “partner” dell’UE. Nella totale assenza arriva Cuba, Russia, Cina e pure USA. UE non pervenuta.
Ma a quanto pare il virus è un disastro di cui nessuno dei paesi colpiti è responsabile. Quindi nessuno muove un dito.
I capi di Stato non sono riusciti a trovare un accordo su questo punto al vertice e hanno voluto utilizzare a questo scopo il paracadute di salvataggio del MES. Questo è stato istituito dalla crisi dell’euro per salvare le banche in difficoltà ed è difficilmente adatto al nuovo compito.
Un salvataggio in piena discordia.
10+14 giorni: a questo punto è inutile aderire.
Non me ne frega ormai un cazzo di chi si arrenderà. L’Italia non ha più niente da perdere, gli altri devono affrontare grosse incognite.
Questo episodio mostra l’inutilità e l’assenza dei paese europei. Abbiamo ricevuto da amici “un aiuto a dosi omeopatiche: quando si tratta di soldi l’amicizia della “comunità” svanisce in un attimo.
Questo indica una nevralgica UE malata inutile conclamata dai tempi di vera malattia. Abbiamo capito la sua morte, ora dobbiamo capire come andare avanti.