Nessuno si è mai chiesto perché alcuni partiti hanno cercato nel tempo di attirare voti e consensi con la parolina magica Italia? Con tutta onestà mi sembra assurdo che questi partiti – avendo fatto ben poco per il Paese – ad oggi si considerano patrioti e tanto idioti.

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013. Presidente e leader del partito è stato, sin dalla sua fondazione, Silvio Berlusconi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Italia_(1994)

https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Italia_(2013)

nuovo simbolo

Precedentemente conosciuto come Italia dei Valori – Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell’indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_dei_Valori

Fratelli d’Italia è un partito politico italiano guidato da Giorgia Meloni. Fondato il 21 dicembre 2012 come Fratelli d’Italia – Centrodestra Nazionale, ha successivamente assunto la denominazione di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, mantenuta fino al 3 dicembre 2017. https://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_d%27Italia_(partito_politico) Altri simboli di FdI

Noi con l’Italia – UDC è stata una lista elettorale di orientamento democristiano e liberal conservatore guidata da Raffaele Fitto. https://it.wikipedia.org/wiki/Noi_con_l%27Italia_-_UDC

Italia in Comune è un partito politico fondato il 16 aprile 2018 per iniziativa dei sindaci di Cerveteri (Alessio Pascucci), di Parma (Federico Pizzarotti), di Latina (Damiano Coletta) e di Bitonto (Michele Abbaticchio) alle elezioni amministrative italiane del 2019 e alle elezioni regionali in Piemonte del 2019 presentando liste con il proprio simbolo in tutta Italia. https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_in_Comune

Italia Viva (IV) è un partito politico italiano fondato il 18 settembre 2019 da Matteo Renzi in seguito alla sua fuoriuscita dal Partito Democratico. https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_Viva

I partiti, i simboli, i politici sono lo specchio dell’Italia o degli italiani? Perché nessuno è capace di porre rimedio a problemi strutturali di questo sistema?

Soprattutto perché non si investe realmente per evitare di tutelare sempre posti di lavoro pubblici e statali?

Perché non si ascoltano le richieste del ceto medio, motore storico di questo Paese? Evitiamo di produrre patrioti coi simboli, in realtà il sovranismo, il nazionalismo, il populismo, l’europeismo in questo Paese è un concetto politicizzato gestito da poteri e da ricchi.

Perché non voler produrre coesione sociale per evitare di fare l’ennesima confusione ideologica in questo momento di crisi economica? L’Italia è da salvare, facciamo tutti un esame di coscienza per fare veramente la nostra parte, cosa che ad ogni cambio di governo non accade.