Come ordinato, così consegnato, ecco come si potrebbe descrivere in poche parole. I Verdi avevano già promesso all’elettorato un “miracolo economico verde” sui manifesti durante le elezioni statali in Nord Reno-Westfalia dello scorso anno.
E ora è arrivato, anche se in modo molto più rapido e violento di quanto temessero anche i pessimisti. Nessuno, infatti, avrebbe mai creduto che in un solo anno e mezzo sarebbe stato possibile mettere completamente al muro uno dei più importanti Paesi industrializzati del mondo.
PIL di nuovo in calo
Contrariamente a tutte le favole raccontate da Scholz e Habeck, il PIL tedesco è sceso per il secondo trimestre consecutivo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La Germania è quindi ufficialmente in recessione. E questo per sua stessa colpa. Per esempio, la coalizione dei partiti ha fatto in modo che i prezzi dell’energia esplodessero davvero a causa delle controproducenti sanzioni alla Russia e degli assurdi requisiti climatici.
Aumenti enormi ovunque
Questo non è stato avvertito direttamente dai consumatori solo attraverso l’aumento dei prezzi di riscaldamento, elettricità e carburante. Naturalmente, anche tutti gli altri prodotti sono diventati più costosi. I prezzi dei prodotti alimentari, ad esempio, sono aumentati fino al 40%. Il drastico aumento dei prezzi ha fatto sì che l’inflazione raggiungesse livelli record. E poiché l’evoluzione dei salari non è nemmeno lontanamente in grado di tenere il passo, i tedeschi stanno sperimentando una perdita senza precedenti di salari reali e potere d’acquisto. Le persone possono permettersi sempre meno.
I consumi sono in calo
E questo si nota negli acquisti, soprattutto di cibo e bevande, ma anche di abbigliamento, scarpe, automobili e arredamento. Complessivamente, la spesa dei consumatori privati all’inizio dell’anno è diminuita dell’1,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con il calo della domanda, il circolo vizioso si chiude. Perché non fa altro che spingere l’economia sempre più in recessione.
Le aziende migrano all’estero
Inoltre – come lo definisce “Tichys Einblick” – il “ministro dell’economia” Robert Habeck sta spaventando sempre più le aziende industriali tedesche con le sue folli politiche energetiche e climatiche all’estero. Allo stesso tempo, il ministro degli Esteri Annalena Baerbock sta sperperando miliardi di denaro dei contribuenti tedeschi all’estero e si occupa in modo commovente dell’afflusso di beneficiari del welfare da tutto il mondo.
I Verdi rovinano la Germania
Inoltre, la trampolinista dilettante infastidisce anche importanti partner economici come la Cina e l’Arabia Saudita. Che sia per incompetenza o di proposito, Robert Habeck e i suoi verdi eco-marxisti stanno rovinando la Germania – e a velocità record. E lo Stato tedesco, secondo Klaus-Rüdiger Mai in “Tichys Einblick”, cita: “è diventato da tempo la preda dei Verdi”.