https://www.iltempo.it/politica/2021/03/27/news/reddito-cittadinanza-immigrati-inps-presidente-pasquale-tridico-enrico-letta-26684411/: 27 marzo 2021a – <<… Tridico reclama risorse aggiuntive per il reddito di cittadinanza da destinare agli immigrati. Mentre gli italiani aspettano i risarcimenti per le perdite economiche connesse alle loro attività, Tridico invoca di incrementare la dotazione finanziaria del reddito di cittadinanza, nonostante stia dimostrando limiti applicativi e il totale fallimento della sua ratio relativa all’agevolazione di un percorso di ingresso nel mercato del lavoro, per includere nella misura sussidiaria gli immigrati. Per raggiungere l’obiettivo Tridico suggerisce di eliminare il vincolo del requisito di residenza in Italia di dieci anni per accedere alla sovvenzione reddituale…>>

https://www.lastampa.it/politica/2021/03/26/news/tridico-reddito-di-cittadinanza-anche-agli-immigrati-meloni-siamo-nel-delirio-piu-totale-1.40075890 : <<Il reddito di cittadinanza «è un argine importante contro la povertà assoluta che è aumentata con il Covid, raggiunge 3 milioni di persone e l’importo medio è di 550 euro. Ora sono necessarie risorse aggiuntive soprattutto per le famiglie numerose e gli immigrati». E poi: il reddito «prevede un requisito di residenza in Italia di dieci anni, mi sembra eccessivo e non esiste in nessun Paese europeo». Sono dichiarazioni rilasciate in un’intervista a La Stampa, questa mattina, da Pasquale Tridico, presidente dell’Insp .>>

https://www.ilsussidiario.net/news/tridico-reddito-di-cittadinanza-a-immigrati-ed-e-bufera-draghi-lo-tolga-da-inps/2148929/ : <<Per quanto riguarda, invece, le famiglie numerose, ritiene che il sussidio vada aumentato in base ai componenti del nucleo, perché oggi al massimo arriva a 1.330 euro. «O si cambia la scala di equivalenza, oppure si potrebbe agire sul contributo da 280 euro legato all’affitto. L’idea sarebbe di modularlo in base al numero dei familiari per raggiungere maggiore equità».>>

Non devono vaccinarsi. Non devono rispettare nessuna regola. E in futuro l’INPS li premierà col reddito.

Previous articleIn Svezia un picco di mortalità nel 2020 più basso rispetto a gran parte dell’Europa
Next articleNel 2021 l’UE dovrà importare il 60% in più di gas dalla Russia rispetto al 2020
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)