…..Arrivano……Arrivano…..Arrivano….. Il Governo ha appena avuto il tempo di insediarsi, e subito si affacciano problemi improcastinabili e di grosso impatto sia politico, che umano ma soprattutto mediatico, che poi al di là delle dichiarazioni e delle lacrimucce facili, è quello che interessa di più a tutti, perchè crea o distrugge consenso. Di Maio entro fine mese dovrà prendere una decisione sull’ILVA (magari ne parleremo in apposito articolo), e districarsi tra la “continuità” del lavoro ma anche delle morti per avvelenamento, e la “riconversione” ma anche la fine (provvisoria?) dell’indotto storico di Taranto. Salvini invece ha subito anche Lui la sua “gatta da pelare”…..una bella “gatta nera” direi: la ripresa “ventre a terra” del servizio di traghetto H24 “offerto” dalle ONG del Fondatore della Open Society, tale Soros da SuperMassonia, di grosse fila di “risorse”, dirette esclusivamente (come da accordi presi da Renzie da Rignano) verso i porti italiani. In ossequio alla sua cifra politica e coerentemente con quanto da Lui sempre affermato, Salvini in quanto Ministro degli Interni vuole far capire che l’aria è cambiata, e sta cercando di “spiegarlo”, negando l’attracco ad una di queste navi di ONG la Aquarius, carica di lavoratori a basso costo e nel contempo cercando di far assumere le proprie responsabilità di “salvataggio” anche a Malta, da sempre “sorda” e “cieca” quando si tratta di “movimenti” in mare di quelli che evidentemente, non considera nè “risorse” nè tantomeno un “arricchimento sociale”.
Da noi , ovviamente è un coro di “starnazzi” che neanche le oche capitoline ai tempi di Brenno e Furio Camillo, ed è interessante oltre che istruttivo annotare le varie reazioni. E’ un problema spinoso….delicato…..e anche sospettamente tempestivo…Non che l’ILVA non sia parimenti importante, ma qui si tratta di numeri destinati ad essere molto più ampi e di interessi economici molto maggiori e a rischio tensione sociale…Bisogna che qualcuno ne parli.
per approfondire:https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/11/aquarius-resta-in-mezzo-al-mare-la-nave-dei-migranti-acqua-e-cibo-per-48-ore-altri-800-salvati-nella-notte/4418119/