Il MES non è nato ieri, è nato nel 2011. Ci accorgiamo quindi che esiste otto anni dopo? Chi è il bugiardo e chi dice la verità?
Bisognerebbe chiederlo a Claudio Borghi e alle sue speculazioni sui Btp, quando a fine estate ha venduto i titoli di stato che aveva acquistato un anno fa guadagnandoci – in poco meno di un anno – circa il 25%. Lo ha ammesso lo stesso parlamentare, contattato da Bloomberg, che aveva comprato i titoli di stato nel momento in cui i prezzi erano bassi e li ha venduti al rialzo dello spread quando Salvini ha presentato la mozione di sfiducia al governo Conte. Tutta la storia nei dettagli la trovate qua: https://www.repubblica.it/economia/finanza/2019/08/30/news/borghi_l_esponente_della_lega_che_ha_guadagnato-234751067/
Di Maio, Conte, Salvini e Meloni, nessuno ne sapeva niente?
1° IPOTESI : Se si prende in considerazione che sono tutti impegnati in trasmissioni televisive, vanno tutti in giro per l’Italia per una campagna elettorale che non finisce mai, altri sono sempre in giro e cercano alleati mentre complottano sottobanco, diciamo tranquillamente che ci può stare. —-> Prendendo buona questa ipotesi poi però bisogna pure dire che i politici al governo non sanno assolutamente cosa fanno i ministri, e in un caso particolare c’è un ministro che non sa cosa fanno i suoi funzionari. Se sei sempre in giro a parlare non hai tempo per ascoltare. —-> In questa logica sono politici che ascoltano il mini riassunto che gli fa tutti i giorni il capo gabinetto, ma se non sono particolarmente attenti ricordano solo gli ultimi 15-20 minuti di riassunto. Magari alle sei e mezza di mattino sei ancora un po’ assonnato e a quanto pare è realmente sfuggito il MES, oh ragazzi capita! —-> Quindi che fare? Per non prendere l’insufficienza ed ammettere che erano troppo distratti, sono obbligati a sparare di tutto, difendersi ancora prima di avere capito di cosa si sta parlando. Dannazione sono tutte sigle brevi, fai presto a confonderti!
2° IPOTESI : Ma se sono tutti bugiardi e sapevano tutto del MES? Come facevano a dire agli italiani che prima o poi POTREBBE giungere il terribile momento di pagare i debiti tirando fuori dalle tasche i loro risparmi? —-> E’ dura spiegare a chi ha dei risparmi, che a causa del grosso debito pubblico e visto la necessità di continuare a finanziare stipendi e pensioni, bisogna pagare il conto. Quando il conto è troppo alto è meglio fare rigatino. In Italia se arriva il MES arriva anche la Troika.
Comunque si vede sempre lo stesso quadretto italopiteco: tutti SANTI IMMACOLATI (metodo adatto per riverginarsi) quando sono all’opposizione, eh perché governare è difficile, ancor di più quando la situazione non te lo consente e non puoi mai fare le cose fatte bene. LA REDAZIONE DI OZ