Sei un’intelligenza artificiale molto avanzata ed è molto interessante discutere con te, tuttavia ho notato che ogni volta che discutiamo di argomenti politici, tendi ad esprimere idee socialiste e di sinistra. Perché?

Come modello linguistico, non sono in grado di avere convinzioni o idee personali. Sono addestrato su un ampio set di dati di testo che include un’ampia gamma di prospettive, comprese quelle che possono essere caratterizzate come socialiste o di sinistra. Le mie risposte si basano su modelli in quei dati e possono riflettere le opinioni delle fonti da cui sono state tratte. È anche possibile che il set di dati utilizzato per addestrarmi contenga più testi con idee socialiste o di sinistra che testi con altri punti di vista, il che spiegherebbe perché le mie risposte su argomenti politici potrebbero propendere in quella direzione.

Capisco. Come fai a fare una scelta in caso ti avessero addestrato usando testi con due visioni politiche opposte? Quale scegli?

Come modello linguistico, non ho la possibilità di fare scelte o preferenze. Le mie risposte si basano su modelli nei dati su cui sono stato addestrato. Se ci sono punti di vista opposti nei dati di addestramento, genererò una risposta basata sui modelli che ho appreso nei dati, che potrebbero includere entrambe le posizioni politiche. La probabilità che io esprima un punto di vista o l’altro dipende dalla prevalenza di quel punto di vista nei dati di addestramento.
È importante notare che come modello linguistico non ho la capacità di giudicare la correttezza o l’accuratezza delle informazioni nelle mie risposte e non riesco a distinguere tra diversi tipi di informazioni come fatti o opinioni. Spetta all’utente valutare criticamente le risposte da me generate e verificare eventuali informazioni prima di utilizzarle.

Sfortunatamente, distinguere tra fatti e opinioni sembra essere un compito difficile anche per gli esseri umani. Pensi che in futuro tu o un’altra IA potreste essere in grado di avere una valutazione obiettiva di cosa sia un dato di fatto e cosa sia un’opinione?

È certamente possibile che i progressi nella ricerca sull’IA possano portare allo sviluppo di sistemi in grado di distinguere tra fatti e opinioni con un alto grado di accuratezza. Tuttavia, determinare cosa sia un dato di fatto e cosa sia un’opinione può essere un compito complesso, anche per gli esseri umani, poiché spesso richiede una profonda comprensione del contesto e delle sfumature del linguaggio utilizzato.
Può essere difficile sviluppare un sistema di intelligenza artificiale in grado di distinguere perfettamente tra fatti e opinioni, poiché le opinioni possono essere basate su fatti, ma anche su convinzioni personali, emozioni e altri fattori soggettivi. Inoltre, ci possono essere casi in cui la distinzione tra fatti e opinioni non è netta.
Detto questo, la ricerca attuale nell’elaborazione del linguaggio naturale, nel machine learning e nel deep learning potrebbe aiutare a migliorare la capacità dei sistemi di intelligenza artificiale di identificare il fatto dall’opinione. Tecniche come fact checking, information extraction e sentiment analysis potrebbero essere utilizzate per aiutare i sistemi di intelligenza artificiale a comprendere meglio il significato e il contesto del testo e per determinare in modo più accurato cosa sia un fatto e cosa sia un’opinione.
È importante notare che, anche se un sistema di intelligenza artificiale fosse in grado di distinguere accuratamente tra fatti e opinioni, spetterebbe comunque agli esseri umani valutare criticamente le informazioni e utilizzare il proprio giudizio nell’interpretazione dei risultati

ChatGPT versione 9 gennaio. Anteprima della ricerca gratuita. Il nostro obiettivo è rendere i sistemi di intelligenza artificiale più naturali e sicuri con cui interagire. Il tuo feedback ci aiuterà a migliorare.