<<Domenica verrà testato un sistema di allarme di emergenza in tutto il Regno Unito.
Un messaggio apparirà sulle schermate iniziali di telefoni cellulari e tablet a partire dalle 15:00 BST, accompagnato da un forte suono simile a una sirena o da una vibrazione della durata di circa 10 secondi. Il governo afferma che il nuovo sistema è uno “strumento vitale per mantenere il pubblico al sicuro nelle emergenze potenzialmente letali”.
Cosa dirà il messaggio?
L’avviso di prova dirà: “Questo è un test di Emergency Alerts, un nuovo servizio governativo del Regno Unito che ti avviserà se c’è un’emergenza pericolosa per la vita nelle vicinanze. “In una vera emergenza, segui le istruzioni nell’allerta per proteggere te stesso e gli altri. “Visita gov.uk/alerts per maggiori informazioni. “Questo è un test. Non è necessario intraprendere alcuna azione.” Gli utenti del telefono possono eliminare il messaggio di avviso o fare clic su “OK” per continuare a utilizzare il telefono normalmente.
Quali dispositivi riceveranno gli avvisi?
Gli avvisi funzioneranno su tutte le reti telefoniche 4G e 5G e sui dispositivi con il seguente software:
-iPhone con iOS 14.5 o versioni successive
-telefoni e tablet con Android 11 o versioni successive
-I vecchi telefoni “non intelligenti” non saranno in grado di ricevere gli avvisi, né i dispositivi spenti o in modalità aereo.
L’avviso suonerà sui telefoni in modalità silenziosa.
Il governo afferma che i servizi di emergenza avranno altri modi per avvisare coloro che non dispongono di un dispositivo compatibile.
L’allerta dovrebbe raggiungere circa il 90% dei telefoni cellulari.
Gli utenti possono disattivare gli avvisi di emergenza?
Nonostante il governo raccomandi vivamente di consentire ai dispositivi di ricevere avvisi, gli utenti possono rinunciare. Questo può essere fatto cercando nelle impostazioni “avvisi di emergenza” e disattivando “avvisi gravi” e “avvisi estremi”.
I dati personali sono protetti?
I dati personali sul dispositivo di un utente o sulla posizione specifica non verranno raccolti o condivisi, secondo il Cabinet Office . Gli avvisi verranno trasmessi dalle antenne dei telefoni cellulari a tutti i telefoni e tablet compatibili nel raggio d’azione. Il governo oi servizi di emergenza non hanno bisogno di conoscere il numero di cellulare o altri dati personali.
Perché alcune organizzazioni hanno criticato il test?
Gli attivisti contro gli abusi domestici, tra cui l’ente di beneficenza Refuge, avvertono che il test potrebbe mettere in pericolo alcune persone vulnerabili allertando potenzialmente un molestatore sulla posizione di un telefono nascosto. Il governo afferma di essersi impegnato con le organizzazioni per garantire che le persone vulnerabili non subissero conseguenze negative. Refuge ha prodotto un video che mostra come disattivare gli avvisi . Si consiglia inoltre ai conducenti di non guardare o toccare il proprio telefono fino a quando non è sicuro farlo, proprio come quando si ricevono chiamate o messaggi.
Quando potrebbero essere utilizzati gli avvisi di emergenza in futuro?
Gli avvisi di emergenza, con consigli su come stare al sicuro, verranno inviati – a livello locale o nazionale, dal governo o dai servizi di emergenza – in rare occasioni in cui vi è una minaccia per la vita. Inizialmente si concentreranno sugli eventi meteorologici più gravi, come:
-gravi inondazioni
-incendi
-tempo estremo
Ma molte persone non riceveranno un avviso per mesi, forse anche anni.
Gli altri paesi utilizzano gli avvisi di emergenza?
Molti paesi in tutto il mondo utilizzano sistemi di allarme di emergenza, inclusi Stati Uniti, Paesi Bassi e Giappone. Il Giappone attribuisce al suo sistema il merito di aver salvato innumerevoli vite in disastri naturali. Il sistema statunitense consente al presidente di inviare direttamente un messaggio ai cittadini. Ma non sempre va secondo i piani. Nel 2018, nello stato americano delle Hawaii, è stato inviato per errore un avviso di allerta di un missile in arrivo, provocando un diffuso panico.>> TRATTO da https://www.bbc.com/news/uk-65177316

A cosa serve sta cosa? Ufficialmente per avvertire la popolazione di eventuali disastri naturali, ma quali disastri naturali ci sono stati negli ultimi 80 anni in UK?

Ora a voler essere un filino bischeri ho letto varie ipotesi:
-In UK forse serve solo per creare ansia per i “cambiamenti climatici”?
-UK teme un Poseidon regalato da Sarov, o da Belgorod? Leggi tsunami
-UK teme una fucilata di missili a uranio impoverito?
-Uk teme un meteo estremo del tipo che gli piove in testa qualche satellite birichino abbattuto?
-UK teme una bomba elettromagnetica NEMP? NO, qua in questo caso il messaggio non arriva!

Tempi interessanti, ma se si preparano è perché temono.
A cosa lo sanno loro, e vedremo se sempre mooolto presto lo scopriranno… di persona…

Previous articleI parlamentari dell’UE avvertono dei pericoli dell’euro digitale: “Fermate questo progetto!
Next articleDoug Casey sull’ascesa del crimine, il taccheggio legalizzato e altri trend molesti nelle città americane
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)