Uniti nella diversità: l’Europa del futuro? L’Europa non è un continente, ma una semplice appendice dell’Asia (Cit. Tony Judt). La sua multi cultura, la sua storia spesso non sempre troppo onorevole, con la sua amata https://www.meltingpot.org/ (Treccani spiega così il termine http://www.treccani.it/enciclopedia/melting-pot/Amalgama eterogeneo di gruppi, individui e religioni, molto diversificati tra loro per ceto, condizione, appartenenza etnica, che convivono entro la stessa area territoriale geografica e politica. Riferita inizialmente alla società americana, l’espressione («crogiolo») è usata per indicare un particolare modello o ideale di società multietnica in cui dopo un certo tempo, segnato dal succedersi delle generazioni, le culture e le identità specifiche degli immigrati sarebbero destinate a fondersi con quelle dei paesi di accoglienza), ecco ci ha trasformato in un Circo Barnum.

Andiamo a votare per una Europa che è una trappola di regolamenti economici, trattati finanziari e meccanismi che scattano come tagliole appena ci metti il piede dentro.

Sempre in queste ultime settimane, prima delle elezioni europee, abbiamo visto politici tirati fuori dalla naftalina, promesse di ogni sorta, interviste a ogni ora del giorno, tutti contro tutti, ma dove riecheggia il solito vuoto: nessuno parla veramente di economia e di proposte da attuare. Nessuna ricetta e nessuna proposta seria. E se non lo hanno fatto prima non credo che dopo tireranno fuori il coniglio dal cilindro magico.

Ma tra chi minaccia crisi di governo, chi fa alleanze undergruond e chi fa la conta delle poltrone in base ai sondaggi, ho trovato un manuale di sopravvivenza.

Decalogo pratico di un Vecchio Arnese per non prenderla nel culo nel meraviglioso mondo di oggi” è un post di Alberto Forchielli (2 maggio 2019 https://www.facebook.com/albertoforchielli/), dove riporta un decalogo di frasi “che portano una sfiga tremenda e appena le sentite dovete toccarvi i maroni e scappare a gambe levate”:

  • Fare Sistema
  • Cabina di Regia
  • Spending Review
  • Analisi costi benefici
  • La procura ha aperto un fascicolo
  • Task Force
  • Gli immigrati ci pagheranno le pensioni
  • Fidatevi dello Stato
  • Siamo pieni di eccellenze
  • Sarà un anno meraviglioso

Non bastavano, qua rincara la dose (http://www.albertoforchielli.com/bis-slogan/):

  • Progetto Paese
  • Aprire un Tavolo
  • Locomotiva Italia
  • La politica non ci lasci soli
  • Tavolo di Concertazione
  • Tesoretto
  • Tutti a Bruxelles a battere i pugni sul tavolo!

E quando sentite parlare di promessa elettorale

Ricordatevi del decreto attuativo

Buona riflessione pre voto.

Previous articleFratelli a un tempo stesso, Amore e Morte …
Next articleVisto che i giornaloni non ne parleranno facciamolo qui : Trump e il “complesso militar-industriale”
Alessia C. F. (ALKA)
Esploro, indago, analizzo, cerco, sempre con passione. Sono autonoma, sono un ronin per libera vocazione perché non voglio avere padroni. Cosa dicono di me? Che sono filo-russa, che sono filo-cinese. Nulla di più sbagliato. Io non mi faccio influenzare. Profilo e riporto cosa accade nel mondo geopolitico. Ezechiele 25:17 - "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre; perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."Freiheit ist ein Krieg. Preferisco i piani ortogonali inclinati, mi piace nuotare e analizzare il mondo deep. Ascolto il rumore di fondo del mondo per capire quali nuove direzioni prende la geopolitica, la politica e l'economia. Mi appartengo, odio le etichette perché come mi è stato insegnato tempo fa “ogni etichetta è una gabbia, più etichette sono più gabbie. Ma queste gabbie non solo imprigionano chi le riceve, ma anche chi le mette, in particolare se non sa esattamente distinguere tra l'etichetta e il contenuto. L'etichetta può descrivere il contenuto o ingannare il lettore”. So ascoltare, seguo il mio fiuto e rifletto allo sfinimento finché non vedo tutti gli scenari che si aprono sui vari piani. Non medito in cima alla montagna, mi immergo nella follia degli abissi oscuri dell'umanità. SEMPRE COMUNQUE OVUNQUE ALESSIA C. F. (ALKA)