Chi ci conosce lo sa, chi non ci conosce lo apprende adesso, OraZero nasce dall’evoluzione del vecchio blog Calcydros, col passaggio da un sottodominio Altervista a un dominio di proprietà. La data ufficiale di partenza è l’otto settembre del 2017, anche se, per un breve periodo i due blog sono stati attivi contemporaneamente, per dare il tempo necessario agli utenti di completare il passaggio.
Ma vediamo nel dettaglio l’andamento del blog dall’8 settembre fino ad oggi (7 maggio)
Ad oggi, sono quasi 75 mila le pagine del blog visitate, mentre le visite, cioè gli accessi al blog, sono poco meno di 30 mila.
Oltre 500 letture giornaliere per più di 150 visite. Il record di visite rimane quello del 22 marzo con addirittura 875 visite in un solo giorno.
Interessante l’andamento mensile delle visite al blog. Dopo un inizio “promettente” e un brusco calo registrato nel novembre 2017, il numero di visite è in costante aumento, fino a registrare il numero di oltre 5 mila visite nel mese di aprile, il doppio dei visitatori in soli 4 mesi di attività.
Per quanto riguarda la lettura dei singoli articoli, l’articolo di Alessia dedicato a Uriel Fanelli si conferma come l’articolo di gran lunga più letto
nonostante i commenti siano stati pochi. Segno che non necessariamente il numero di commenti va di pari passo con l’interesse suscitato dall’argomento trattato. Il secondo articolo più letto è l’invasione dei monocigli di Nuke, mentre il primo articolo del nuovo blog, scritto da Enrica, sulla schiava di Montanelli, è buon terzo.
Da notare, nella classifica degli articoli più letti la settimana scorsa, i primi sono ovviamente gli articoli più nuovi, con quello dedicato all’eutanasia che si conferma il più letto, l’articolo di Amadiro Con il sudore della fronte è secondo mentre al terzo posto con 100 letture troviamo ancora l’articolo su Fanelli, evidentemente l’argomento ha interessato parecchio e continua a essere letto.
L’articolo che invece ha registrato il più alto numero di commenti è quello scritto da Salvatore Randazzo, Le vittime, con 374 commenti.
Non è possibile fare un confronto tra OraZero e Calcydros, perchè il sistema di rilevamento delle statistiche è completamente differente e non si può mettere sullo stesso piano dati differenti. L’unico dato su cui poter fare un confronto è il numero di visitatori mensile: il record di OraZero, come abbiamo visto, è aprile 2018 con 5273 visite complessive. Il record del vecchio Calcydros è aprile 2017 con 1593 visite.
I dati sembrano indicare una crescita costante di OraZero. Rispetto al vecchio blog ha registrato un miglioramento, in termini qualitativi e quantitativi, che ci deve far piacere ma non deve farci adagiare sugli allori.
E settembre si avvicina.