La psicologia del totalitarismo è un libro scritto dal professore di psicologia dell’Università di Gand in Belgio, il dottor Mattias Desmet. Nel libro illustra i suoi concetti di psicosi da formazione di massa che hanno portato al comportamento irrazionale delle masse in risposta alla Covid negli ultimi due anni e mezzo. Indossare maschere, serrate, vaccinazioni forzate, negare l’assistenza sanitaria ai non vaccinati, indossare maschere in auto quando si è soli, continuare a ricevere booster quando sono in discussione sia la sicurezza che l’efficacia , e così via.
Un aspetto interessante del libro è che mina l’autorità scientifica che paradossalmente rafforza la scienza. In particolare, cita il lavoro del leggendario ricercatore John Ioannidis, epidemiologo e professore di medicina all’Università di Stanford, e la sua ricerca che afferma che la maggior parte delle ricerche mediche non può essere replicata. A causa di pregiudizi dei ricercatori o di vere e proprie frodi, la maggior parte delle ricerche pubblicate non è valida.
Dico che questo migliora la scienza quando Desmet lo fa notare, perché mina il presupposto dell’autorità scientifica. La scienza dovrebbe essere una ricerca aperta della verità, intrinsecamente autocorrettiva. Quando la scienza si arroga il ruolo di autorità e cerca di limitare la discussione, non è più scienza. Censura e scienza non possono coesistere. In effetti, l’uso dell'”autorità” per sostenere un’argomentazione è una delle quattro fallacie logiche di base insegnate nei corsi di ricerca scientifica di base. Le altre sono l’attacco al messaggero, vale a dire che l’argomentazione è errata perché il messaggero è errato, la falsa dicotomia e l’assunzione che una relazione temporale significhi automaticamente causalità.
In sostanza, l’isolamento delle persone, o come lo chiama Desmet, l’atomizzazione delle persone, il taglio dei legami sociali generali dovuto principalmente alla tecnologia, porta a una mancanza di significato, a un’ansia e a una frustrazione che fluttuano senza una causa tangibile. L’introduzione di una minaccia percepita, in particolare il “nemico invisibile” del virus, galvanizza le persone in un nuovo gruppo per combattere questo nemico comune. In questo modo, la formazione di massa di un’identità di gruppo. L’introduzione di comportamenti rituali come le maschere, il camminare a due metri di distanza l’uno dall’altro, il seguire le file nei negozi, rafforzano la nuova identità di gruppo simile a un culto. Questo disintegra il pensiero critico e l’obbedienza cieca. In sostanza, ci troviamo di fronte a una sorta di ipnosi di gruppo. Circa un terzo delle persone è in trance, un terzo asseconda la situazione per pressione e un terzo è sveglio e resiste.
(NDR di ALKA. Riconferma l’articolo https://www.orazero.org/litalia-come-grande-laboratorio-di-manipolazione-mentale/ che scrissi il 22 Maggio 2020.
Se volete aprire la mente si ricollega anche al mongering che vi spiegai qua https://www.orazero.org/mongering-kibbutz-covid-paura-follia-sistemica/)
Come psicoterapeuta specializzato in ipnosi clinica, vorrei offrire alcuni spunti di riflessione. In primo luogo, naturalmente, e Desmet lo sottolinea, questo tipo di obbedienza cieca non si verifica nell’ipnosi clinica perché il soggetto sa di essere ipnotizzato e sa perché. In realtà, lavaggio del cervello di gruppo potrebbe essere una parola migliore per descrivere ciò che sta accadendo, ma potrebbe risultare dura. I comportamenti rituali menzionati in precedenza, come l’indossare la maschera, sono progettati per rafforzare la fedeltà cieca al gruppo e l’accettazione nel nuovo gruppo. Sono anche tecniche di convincimento e di approfondimento della trance.
Ci sono alcuni studi di psicologia sociale che si applicano veramente alla situazione attuale in America e nel mondo. Desmet cita gli studi di Asch sul conformismo. In questi studi, c’era una linea sulla lavagna e altre tre linee separate e il soggetto doveva dichiarare quale corrispondeva in lunghezza alla linea originale. La linea corrispondente era ovvia. Il problema era che nello studio c’erano 12 confederati che indicavano tutti la stessa linea sbagliata. Il partecipante ha indicato la riga sbagliata in un terzo dei casi e ha attribuito questo risultato alla pressione sociale e per alcuni partecipanti ha iniziato a dubitare delle proprie cognizioni. È interessante notare che in questo studio, quando c’era un altro confederato che dichiarava la linea corretta, anche il partecipante dichiarava la linea corretta il 95% delle volte.
Un altro studio classico che merita di essere citato è quello di Milgram sull’obbedienza. Milgram cercava di capire le atrocità che si erano verificate durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare la sperimentazione umana e i risultati dei processi di Norimberga. Anche questo studio utilizzava i confederati. In questo caso, ai partecipanti è stato detto che lo studio riguardava l’inclinazione e che il discente (un confederato) era legato a degli elettrodi. Il partecipante fungeva da insegnante e forniva scosse elettriche quando il partecipante rispondeva male. Le scosse variavano da leggere (15 volt) a pericolose/gravi (375 volt) a XXX (450 volt). Lo sperimentatore (un altro confederato) indossava un camice grigio e dava istruzioni al partecipante su quando somministrare una scossa elettrica. Sorprendentemente, il 65% dei partecipanti ha girato la manopola fino a 450 volt quando lo sperimentatore glielo ha ordinato.
Gli esperimenti di Milgram sono molto preoccupanti. Considerate le forze dell’ordine e i membri delle forze armate, quando viene loro ordinato di forzare la maschera, di forzare la quarantena e di forzare la vaccinazione. Questi dipendenti pubblici sono stati indottrinati per anni e rischiano di perdere la pensione se non obbediscono.
In Psicologia del totalitarismo, viene fornita un’analisi dettagliata del totalitarismo. L’autore distingue tra il tipico dittatore che governa con la paura e spesso si allenta una volta al potere per mantenere il sostegno e il totalitario accecato dalla propria ideologia. L’analisi della formazione di massa avvenuta sotto Hitler e Stalin è puntuale e Desmet sottolinea che il leader maniacale non è necessario per il totalitarismo e che l’attuale totalitarismo globale è condotto attraverso la tecnocrazia e la sua pseudo-scienza aiutata dalla tecnologia. Viene evidenziato l’aspetto di culto sia dei seguaci che dei leader.
Desmet, come altri prima di lui, sottolinea che questi sistemi totalitari finiscono per crollare sul proprio peso. Il problema è che questo potrebbe richiedere decenni e miliardi di persone potrebbero essere uccise prima di allora. Egli sembra minimizzare in qualche misura l’aspetto psicopatico dei totalitari, cosa su cui non sono del tutto d’accordo, come riveleranno i prossimi articoli. Secondo Desmet, l’ideologia di un universo meccanicistico porta alla formazione di masse che portano a sistemi totalitari.
Anche su questo non sono del tutto d’accordo. A volte può accadere che le cose vadano in questo modo. Questa volta sembra che i totalitari, credendo nella loro ideologia che il pianeta non possa sostenere una popolazione umana in crescita, abbiano architettato la psicosi da formazione di massa.
Questo libro è sicuramente una lettura degna di nota. Si consiglia di acquistarne una copia per gli amici e i familiari che sono stati ingannati. Per quanto inquietante sia lo studio di Milgram citato in precedenza, il lato positivo dello studio di Asch è che, una volta esposti alla verità, è possibile liberarsi dalla schiavitù intellettuale.
Questo è uno dei motivi per cui c’è una palese spinta globale alla censura.
https://josephsansone.substack.com/p/the-psychology-of-totalitarianism
PANDEMIA: UN CASO DI FORMAZIONE DI MASSA. All’inizio della pandemia notai che i numeri non corrispondevano alla narrativa e la pericolosità del virus era esagerata, eppure né il racconto né le misure adottate venivano corrette. Allora capii: era in atto una formazione di massa su larga scala. Parla MATTIAS DESMET (prof. di Psicologia clinica presso Ghent University, master in Statistica, studioso di totalitarismi). https://t.me/studiscientificivaccini/807