Ciao Ragazzi, prima di tutto ricordiamo che , negli ultimi tre anni gli ucraini non hanno mai rispettato né accordi nè tregue, e questo è importante.

Ma per spiegare le ragioni di tanta sfiducia non rimane che accennare ad un fatto avvenuto addirittura nel 1982, durante la seconda guerra libanese (o la prima, dipende da chi ne scrive) .

Le “forze di interposizione arabe”, capitanate dalla Siria, avevano occupato il sud del Libano, in modo da interporsi tra le città libanesi devastate dai bombardamenti e le forze aeree israeliane.

Tra le montagne i siriani , affiancati da istruttori sovietici, avevano piazzato 32 batterie Sam ( o 24 il numero non è chiaro, come il tipo. ogni batteria Sam può essere composta da più radar e più lanciatori), all’epoca già vecchiotti, ma efficaci contro elicotteri e agli F4 israeliani.. queste si sarebbero opposti poi ai nuovi F16 americane. Entrambe le parti stavano testano i nuovi sistema di arma, come avrete capito, a spese di israeliani e libanesi. Ora queste batterie contraeree alla fine si rivelarono un osso duro per i bombardieri israeliani ( e americani).

A questo punto la diplomazia si mette in opera e gli americani si accorgono ufficialmente che la rappresagli israeliana contro le città libanesi era la vendetta per due morti e sei feriti israeliani durante gli undici mesi precedenti alla guerra.

Gli americani, nella persona di Reagan si dissero sconvolti da tanta falsità espressa dal Likud , da Ariel Sharon e da Begin.

Proposero un cessate il fuoco. che venne accettato dai Siriani. In particolare gli americani chiesero, come segno di buona volontà che le batterie antiaeree siriane fossero messe in standby, ovvero che le frequenze non venissero modificate e che la posizione delle batterie non venisse cambiata.

Ovviamente i consiglieri sovietici e i militari siriani si opposero con violenza, ma l’ordine, perentorio venne dato dal padre di Assad, e lui era un tipo che non scherzava affatto.

il sei giugno 1982 156 aerei della aeronautica israeliana ed americana iniziarono l’attacco contro i sistemi antiaerei siriani posizionati nella valle della Bekaa. Come segno di buona volontà altre batterie siriane al confine del libano erano state portate a difesa di Damasco e gli aerei riportati in Siria, lontani.

Un attacco combinato , utilizzando droni, cannoni, lanciamissili e superiorità aerea devastò le batterie siriane, o, perlomeno 31 di esse. il comandante di una delle batterie aveva cambiato e frequenze e spostato la batteria, e si salvò insieme ai suoi uomini. Per forza le frequenze erano note e i missili vennero deviati da Jammer posizionati tutto intorno e i droni vennero usati la prima volta in assoluto per guidare le artiglierie.

Da quella occasione, ricordata da allora in tutti i loro manuali di strategia, i sovietici prima e i russi poi ricordano che non ci si deve MAI fidare dagli americani.

Ovviamente la storia in occidente la scrivono i vincitori e solo di sfuggita si parla delle telefonate di Reagan sul cessate il fuoco e sulle “condizioni per la tregua” imposte dagli americani, che pochi giorni dopo violarono la loro stessi accordi e attaccarono le truppe siriane in Libano. (vedi operazione Mole Cricket 19 su internet)

Ovviamente con tanta superiorità aerea l’esito era scontato , ma se avessero cambiato le frequenze e mimetizzato le batterie, dopo averle spostate, lo scontro sarebbe stato più lungo e decisamente più sanguinoso per israeliani e americani.

Ricordo ai precisini che gran parte dei dettagli dell’attacco sono ancora classificati sia da parte israeliana che quella americana, e non si fa cenno se non di sfuggita della proposta di tregua a americana. si parla anche di 19 batteria distrutte e di soli 90 aeri impiegati dagli israeliani, per forza, gli altri aerei, come i droni erano americani… Detto questo anche da parte russa i report sono contrastanti, sia sui numeri che sulla causa della disfatta.

By Nuke il Birichino di Ora Zero

https://en.wikipedia.org/wiki/Operation_Mole_Cricket_19

https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_del_Libano_(1982)

https://militarywatchmagazine.com/article/35-years-since-operation-mole-cricket-lessons-from-one-of-the-most-critical-battles-of-the-cold-war

https://www.flightlineweekly.com/post/operation-mole-cricket-19-iaf-s-most-decisive-victory

https://www.anekdot.ru/id/1485430

https://dzen.ru/a/XyVApJGa5n1m6xGW